Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
18 Gen 2025 [14:56]

Yas Marina - Qualifica 1/2
La legge di Slater

Massimo Costa - Dutch Photo

Un debutto impressionante quello di Freddie Slater nel Regional Middle East. L'inglese, campione italiano della Formula 4 nel 2024, si è preso il lusso di siglare le due pole nelle due qualifiche del primo evento stagionale della serie. Con la monoposto del team Mumbai Falcons, Slater nella prima qualifica ha tolto il miglior tempo ad Evan Giltaire, Il francese del team ART comandava con 1'49"621, ma proprio sotto la bandiera a scacchi l'inglese ha segnato la pole in 1'49"551.

Giltaire non ha più avuto tempo di reagire e si è dovuto accontentare della seconda posizione mentre terzo ha concluso un ottimo Rashid Al Dhaheri, anche lui alla prima assoluta nel campionato Regional Middle East con Mumbai Falcons. Quarta posizione per un ottimo Jesse Carrasquedo, sempre nelle posizioni alte della classifica per Pinnacle, mentre quinto si è posizionato Brando Badoer con PHM.

Buon debutto per il messicano Ernesto Rivera, sesto davanti ad Ugo Ugochukwu, primo dei piloti R-Ace. Nella top 10 Taito Kato, campione della F4 francese, che ha realizzato lì'ottavo crono davanti al convincente Reza Seewooruthun in arrivo dalla GB3. Sessione da dimenticare per Theophile Nael e Jack Beeton, nelle retrovie.

Nella qualifica 2 invece, non c'è stata storia. Slater ha subito impresso un gran ritmo ed è stato l'unico a infrangere il muro dell'1'49" concludendo in 1'48"854. Giltaire si è piazzato nuovamente secondo, ma questa volta con un distacco pesante, quasi mezzo secondo. Rivera si è confermato ad alto livello con il terzo tempo mentre il suo compagno nel team Pinnacle, Carrasquedo, ha ripetuto la quarta prestazione.

Al Dhaheri ha terminato quinto davanti a Ugochukwu e al sempre più sorprendente Seewooruthun. Nael ha migliorato rispetto alla prima qualifica ottenendo la settima piazza. Badoer è invece scivolato 12esimo. Beeton è risultato impalpabile anche in questa sessione. Tra chi ha deluso anche Enzo Deligny, 14esmo e 16esimo con R-Ace.

Sabato 18 gennaio 2025, qualifica 1

1 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'49"551
2 - Evan Giltaire - ART - 1'49"621
3 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'49"753
4 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 1'49"862
5 - Brando Baoder - PHM - 1'49"923
6 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'50"032
7 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'50"081
8 - Taito Kato - ART - 1'50"083
9 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 1'50"101
10 - Kanato Le - ART - 1'50"199
11 - Ruiqi Liu - Origine - 1'50"298
12 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'50"300
13 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'50"310
14 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'50"342
15 - Aaron Cameron - Evans - 1'50"366
16 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'50"416
17 - Aditya Kulkarni - AKCEL - 1'50"560
18 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'50"892
19 - Jaden Pariat - AKCEL - 1'51"008
20 - Everett Stack - PHM - 1'51"074
21 - Kai Daryanani - Evans - 1'51"165
22 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'51"296
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'51"569
24 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 1'51"576
25 - Finley Green - Pinnacle - 1'52"047
26 - Zhongwei Wang - Origine - 1'53"077

Sabato 18 gennaio 2025, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 1'48"854
2 - Evan Giltaire - ART - 1'49"319
3 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 1'49"489
4 - Jesse Carrasquedo - Pinnacle - 1'49"493
5 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1'49"553
6 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 1'49"588
7 - Reza Seewooruthun - Mumbai Falcons - 1'49"593
8 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'49"650
9 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'49"785
10 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'49"860
11 - Taito Kato - ART - 1'49"888
12 - Brando Badoer - PHM - 1'49"900
13 - Aaron Cameron - Evans - 1'49"971
14 - Kanato Le - ART - 1'49"993
15 - Ruiqi Liu - Origine - 1'50"004
16 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'50"063
17 - Giovanni Maschio - Pinnacle - 1'50"270
18 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'50"327
19 - Everett Stack - PHM - 1'50"462
20 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 1'50"548
21 - Jaden Pariat - AKCEL - 1'50"558
22 - Aditya Kulkarni - AKCEL - 1'50"573
23 - Kai Daryanani - Evans - 1'50"643
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'50"693
25 - Finley Green - Pinnacle - 1'51"280
26 - Zhongwei Wang - Origine - 1'51"714
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing