formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
30 Nov 2016 [10:48]

Yas Marina, 1° turno
Fukuzumi apre la 3 giorni di test

Massimo Costa

È di Nirei Fukuzumi il miglior tempo nella prima delle sei sessioni che i team della GP3 da oggi a venerdì svolgeranno sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi. Il 19enne giapponese della ART, settimo nella GP3 2016, ha sfruttato due treni di gomme segnando un tempo irraggiungibile per gli avversari, 1'55"853, lasciando a sei decimi il compagno di squadra Jack Aitken, 1'56"408. Per l'inglese si tratta della prima volta con ART dopo la bella stagione disputata con la Arden e che lo ha visto concludere il campionato al quinto posto da rookie.

Buona terza posizione per la Trident. Con l'indiano Arjun Maini, rimasto anche fermo lungo il percorso nella prima parte del turno, la squadra di Maurizio Salvadori ha raccolto il crono di 1'56"460 precedendo George Russell, in forza alla ART con 1'56"522. La Trident ha piazzato anche Giuliano Alesi in quinta posizione con 1'56"550. Bene Niko Kari, come Russell proveniente dalla F.3 europea, che per la Arden ha colto il sesto tempo davanti al duo DAMS Santino Ferrucci e Steijn Schothorst.

Due gli italiani in pista, Alessio Lorandi e Leonardo Pulcini. Il pilota del team Jenzer ha concluso nono in 1'56"841, curiosamente davanti a Ryan Tveter che nel corso del 2016 è stato suo compagno di squadra da Carlin nel FIA F.3. Anche l'americano, come Lorandi, aveva deciso al termine dell'estate di lasciare il team Carlin non soddisfatto della metodologia di lavoro. Pulcini invece, è risultato quindicesimo con la Dallara del team Campos in 1'57"610. Il romano, campione Euroformula Open in carica, si è dovuto riadattare ad una vettura che aveva guidato lo scorso anno proprio nei test di Yas Marina.

Mercoledì 30 novembre 2016, 1° turno

1 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'55"853 - 24 giri
2 - Jack Aitken - ART - 1'56"408 - 23
3 - Arjun Maini - Trident - 1'56"460 - 22
4 - George Russell - ART - 1'56"522 - 24
5 - Giuliano Alesi - Trident - 1'56"550 - 21
6 - Niko Kari - Arden - 1'56"588 - 33
7 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'56"726 - 15
8 - Steijn Schothorst - DAMS - 1'56"793 - 22
9 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'56"841 - 21
10 - Ryan Tveter - Trident - 1'57"048 - 24
11 - Matheus Leist - Arden - 1'57"279 - 27
12 - Raoul Hyman - DAMS - 1'57"281 - 28
13 - Pedro Cardoso - Trident - 1'57"392 - 24
14 - Bruno Baptista - Jenzer - 1'57"550 - 26
15 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'57"610 - 26
16 - Max Defourny - ART - 1'57"629 - 23
17 - Dorian Boccolacci - Arden - 1'57"749 - 28
18 - Patricio O'Ward - Koiranen - 1'58"063 - 14
19 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'58"473 - 29
20 - Julien Falchero - Campos - 1'58"481 - 25
21 - Robert Shwartzman - Koiranen - 1'59"283 - 22
22 - Tarun Reddy - Koiranen - 1'59"520 - 15
23 - Petru Florescu - Campos - 2'01"085 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI