IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
22 Gen 2025 [10:14]

Yas Marina 2 - Qualifiche
Olivieri travolgente, doppia pole

Massimo Costa

La F4 Middle East torna in pista per il secondo appuntamento in giornate notoriamente non dedicate alle gare, ovvero mercoledì e giovedì. Sempre sul tracciato di Yas Marina, ma utilizzando un lay-out più corto di 8" (tempi alla mano), le 29 monoposto della serie cadetta hanno svolto le due sessioni di qualifica. Ad emergere, uno straordinario Emanuele Olivieri che dopo la doppia vittoria del weekend scorso (e una pole), sembra non fermarsi più. Il piemontese del team francese R-Ace, ha infatti siglato due perentorie pole position.

Nella qualifica 1, Olivieri ha concluso in 1'47"207 battendo un tris di piloti del Mumbai Falcons, con Kean Nakamura secondo, Tomass Stolcermanis terzo e Salim Hanna, primo dei rookie, quarto. Olivieri quando il ritmo si è alzato, ha subito guadagnato la prima posizione in 1'47"272 seguito prima da Hanna, poi da Stolcermanis, infine da Nakamura. Olivieri nel finale ha ritoccato il suo crono nel finale 1'47"207.

Nella seconda qualifica, Olivieri si è superato iniziando a scalare la classifica con il tempo di 1'46"694 e concludendo in 1'46"580. Un tempo notevole considerando che il secondo classificato, ancora Nakamura, ha terminato in 1'47"073 davanti ai compagni Stolcermanis ed Hanna, proprio come nella prima sessione.

Questa volta il suo compagno di squadra Alex Powell, che nella prima tappa si era piazzato secondo (dietro Emanuele) e primo, ha mancato l'aggancio alle vette della classifica risultando settimo e quinto. Il terzo pilota R-Ace, Oleksandr Savinkov, dopo una non positiva Q1 che lo ha visto 18esimo, si è riscattato nella seconda frazione cogliendo la nona posizione.

Buona qualifica per Reno Francot, quinto e sesto, mentre Sebastian Wheldon ha brillato meno rispetto a sabato scorso risultando ottavo e settimo così come Zhenrui Chi, 11esimo e ottavo. Nella top 10 si è inserito Adam Al Azhari (fratello di Keanu vice campione della F4 spagnola), sesto e decimo. Nella prima qualifica, buoni spunti per Augusr Raber ed Oleksandr Bondarev.

Mercoledì 22 gennaio 2025, qualifica 1

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'47"207
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'47"341
3 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 1'47"491
4 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'47"683
5 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'47"688
6 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'47"604
7 - Alex Powell - R-Ace - 1'47"918
8 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'47"923
9 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'48"033
10 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'48"044
11 - Zhenrui Chi - Prema - 1'48"125
12 - Martin Molnár - Evans - 1'48"151
13 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'48"212
14 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 1'48"633
15 - Cole Hewetson - Xcel - 1'48"650
16 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 1'48"701
17 - David Cosma - AKCEL by PHM - 1'48"709
18 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'48"759
19 - Aqil Alibhai - 1'48"886
20 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 1'48"941
21 - Emily Cotty - R-Ace - 1'49"120
22 - Yuta Suzuki - Pinnacle - 1'49"202
23 - Kyuho Lee - Pinnacle - 1'49"224
24 - Yuhao Fu - Xcel - 1'49"281
25 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 1'49"610
26 - Taha Hassiba - QMMF - 1'49"629
27 - Seth Gilmore - Evans - 1'49"764
28 - Tameem Hassiba - QMMF - 1'50"448
29 - Farah Al Yousef - Evans - 2'00"464

Mercoledì 22 gennaio 2025, qualifica 2

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'46"580
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'47"073
3 - Tomass Štolcermanis - Mumbai Falcons - 1'47"137
4 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'47"211
5 - Alex Powell - R-Ace - 1'47"371
6 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'47"496
7 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'47"522
8 - Zhenrui Chi - Prema - 1'47"593
9 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'47"692
10 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'47"700
11 - David Cosma - AKCEL by PHM - 1'47"868
12 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'47"933
13 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'47"945
14 - Martin Molnár - Evans - 1'48"052
15 - Arjun Chheda - Mumbai Falcons - 1'48"133
16 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'48"227
17 - Yuhao Fu - Xcel - 1'48"292
18 - Taha Hassiba - QMMF - 1'48"364
19 - Abdullah Ayman Kamel - Xcel - 1'48"513
20 - Kyuho Lee - Pinnacle - 1'48"623
21 - Cole Hewetson - Xcel - 1'48"624
22 - Aqil Alibhai - 1'48"706
23 - Bader Al Sulaiti - QMMF - 1'48"709
24 - Emily Cotty - R-Ace - 1'48"749
25 - Seth Gilmore - Evans - 1'49"067
26 - Yuzhe Wang - Pinnacle - 1'49"111
27 - Tameem Hassiba - QMMF - 1'49"123
28 - Yuta Suzuki - Pinnacle - 1'49"278
29 - Farah Al Yousef - Evans - 1'57"143
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing