formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
5 Ott 2013 [8:13]

Yeongam - Qualifica
Vettel non sbaglia il colpo

Massimo Costa

Due decimi hanno fatto la differenza tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, tra la Red Bull-Renault e la Mercedes. Tutto come da pronostico, insomma. Loro dovevano essere i duellanti e così è stato. Tutto si è deciso nel primo dei due tentativi del Q3, con Vettel che ha piazzato il tempo di 1'37"202 mentre Hamilton si è fermato a 1'37"420. Quando poi l'inglese ha provato col secondo set a scavalcare il tedesco, non ce l'ha fatta e Vettel ha rallentato immediatamente salvando le gomme per la gara. Buon terzo Mark Webber con 1'37"464, ma la sciocchezza commessa a Singapore gli costa dieci posizioni in griglia e dunque partirà soltanto tredicesimo.

Terzo diventa quindi Romain Grosjean con la Lotus-Renault, che potrà essere la mina vagante, in senso positivo, per il Gran Premio. Con lui in seconda fila Nico Rosberg, meno ficcante del compagno Hamilton. Terza fila tutta Ferrari con un deluso Fernando Alonso quinto, che ha criticato il comportamento delle gomme, e Felipe Massa. Due decimi hanno separato i due ferraristi. La sorpresa della giornata è arrivata dalla Sauber-Ferrari che ha visto sia Nico Hulkenberg sia Esteban Gutierrez conquistare a suon di ottimi tempi la Q3 e, alla fine, la quarta fila. Non male per una squadra che quest'anno ha sofferto tantissimo sia dal punto di vista delle prestazioni sia per quanto riguarda le finanze economiche.

In difficoltà Kimi Raikkonen, solo nono e con la schiena non in buone condizioni. Da dimenticare la qualifica della McLaren. Entrambi i piloti non sono entrati nel Q3. Sergio Perez è risultato più rapido di Jenson Button che ha accusato Raikkonen di averlo rallentato. Non male la Toro Rosso-Ferrari con Daniel Ricciardo dodicesimo, ci si attendeva di più dalla Force India-Mercedes dopo prove libere interessanti, ma in qualifica Paul Di Resta e Adrian Sutil sono rimasti lontani dalla top ten.

Photo 4



Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'37"202 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'37"420 - Q3
2. fila
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'37"531 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'37"679 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'38"038 - Q3
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'38"223 - Q3
4. fila
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'38"237 - Q3
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'38"405 - Q3
5. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'38"822 - Q3
Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'38"362 - Q2
6. fila
Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'38"385 - Q2
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"417 - Q2
7. fila
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'37"464 - Q3 **
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'38"431 - Q2
8. fila
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'38"718 - Q2
Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"781 - Q2
9. fila
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'39"470 - Q1
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'39"987 - Q1
10. fila
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'40"864 - Q1
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'40"871 - Q1
11. fila
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'41"169 - Q1
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'38"341 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar