formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Nov 2004 [16:25]

ZHUHAI - LIBERE
Due Maserati davanti a tutti
Bobbi-Gardel le inseguono

Si è conclusa la prima giornata di prove libere dell'ultima gara del campionato FIA GT in programma sul circuito cinese di Zhuhai. Le due Maserati MC12 hanno ottenuto i primi due tempi della classifica combinata risultando al comando in entrambe le sessioni: nella prima con Salo-Bertolini in 1'31"909, nella seconda con Herbert-De Simone con 1'32"165, nella foto. A inseguire le Maserati, che a Zhuhai possono concorrere per i punti, è il duo Bobbi-Gardel che guida la solita Ferrari 550 della Scuderia Italia. Il team diretto da Tiziano Minuti, dopo la rinuncia della coppia Gollin-Cappellari sostituita da Dor-Drudi-Cadei, ha dovuto far fronte a un'altra disavventura occorsa a un suo pilota, Biagi, infortunatosi ad una mano in una banale gara di kart. Il pilota ferrarese non riesce a utilizzare al meglio il cambio e quindi non potrà correre ed aiutare Calderari-Bryner.

I migliori tempi delle libere, venerdì 12 novembre 2004

1 - Salo-Bertolini (Maserati MC12) - AF - 1'31"909
2 - Herbert-De Simone (Maserati MC12) - AF - 1'32"165
3 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'32"257
4 - Babini-Morbidelli (Ferrari 575) - GPC - 1'32"558
5 - Marques-Wendlinger-Alexander (Ferrari 575) - JMB - 1'32"568
6 - Alzen-Bartels (Saleen S7-R) - Konrad - 1'32"744
7 - Margaritis-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'32"761
8 - Newton-Erdos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'33"275
9 - Daoudi-Kutemann-Casadei (Ferrari 575) - JMB - 1'33"442
10 - Peter-Naspetti (Ferrari 575) - GPC - 1'33"522
11 - Ruberti-Agusta-Ardizzone (Saleen S7-R) - Nash - 1'33"529
12 - Mallock-Goodwin (Saleen S7-R) - Mallock - 1'33"563
13 - Zlobin-Longin-Mediani (Ferrari 575) - JMB - 1'33"605
14 - Piccini-Deletraz (Lamborghini Murcielago) - Dams - 1'33"755
15 - Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'34"121
16 - Dor-Drudi-Cadei (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'34"460
17 - Hillebrand-Bouchut-Zwaan (Viper) - Zwaan - 1'34"493
18 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 1'36"599
19 - Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 1'36"601
20 - Terrien-Saviozzi-Mallat (Viper) - Veregra - 1'36"659
21 - Pescatori-Melo (Ferrari 360) - GPC - 1'37"224
22 - Lieb-Sudgen (Porsche 996) - Gruppe M - 1'37"824
23 - Fomenko-Vasiliev (Porsche 996) - Freisinger - 1'38"842
24 - Choi-Ma-Chan (Lamborghini Murcielago) - Dams - 1'38"913
25 - Kwan-Marsh (Ferrari 360) - GPC - 1'39"895
26 - Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - Proton - 1'41"069
27 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'41"533
28 - Cunningham-Collins (Nissan 350Z) - RJN - 1'42"908
29 - Orcutt-Stokoe-MacAlpine (Porsche 996) - Nash - 1'43"684
30 - Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - 1'44"206
RS RacingVincenzo Sospiri Racing