World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
29 Ago 2012 [18:28]

Zanardi spinge Mortara alla Ferrari

In una intervista ad Autosprint, Alessandro Zanardi ha parlato riguardo quelli che potrebbero essere i sostituti di Felipe Massa. Zanardi, pronto a partecipare alle Paraolimpiadi di Londra con la sua handbike, ha lanciato una provocazione molto interessante: "Chi vorrei in Ferrari? Numero uno Lewis Hamilton. Numero due Edoardo Mortara. Se fossi la Ferrari farei con Mortara quello che la McLaren ha fatto con Lewis. Ho visto come si sta comportando nel DTM, che non mi pare una categoria di morti. È arrivato diretto dalla F.3 e in una serie dove anche i migliori fanno fatica, lui guida come un veterano".

Italiaracing ha più volte sottolineato il talento indiscutibile di Mortara emerso già nel suo primo anno in monoposto con la F.Renault. Ha poi proseguito la carriera nella F.3, è salito in GP2 vivendo un'annata complicata, è tornato con umiltà nella F.3 europea vincendo di tutto, Macao compresa (Edo mai ricevette una telefonata di complimenti da parte degli esperti talent scout della CSAI...). Ma non è bastato per convincere gli osservatori Ferrari, o del Ferrari Driver Academy. E così uno dei nostri migliori talenti ha trovato fiducia presso un altro grande costruttore. È capitato spesso...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar