formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Ago 2024 [12:38]

Zandvoort - Libere 3
Sargeant blocca la sessione

Massimo Costa - XPB Images

Un errore da principiante, da pilota alla prima esperienza in Formula 4, ha bloccato la terza sessione di prove libere di Zandvoort. Neanche a dirlo, a provocare lo stop è stato Logan Sargeant, l'americano della Williams che nel 2023 è risultato il pilota che ha procurato il maggior numero di danni e costi tra tutti i partecipanti al Mondiale. Eppure, il team principal James Vowles, lo aveva confermato anche per il 2024, sperando in un recupero del ragazzo. Troppo ottimisimo in casa Williams. Sargeant non ha ripagato la fiducia concessagli da Vowles e durante l'annata non si è visto alcun passo in avanti, anzi, errori sempre presenti nelle libere, in qualifica, in gara.

Terribile quel che ha combinato in questa sessione, con pista bagnata. Sargeant, non solo è salito sul cordolo, cosa sempre da evitare quando piove, ma ha proseguito mettendo la ruota anteriore destra ampiamente sull'erba. Cosa che ha fatto schizzare la sua Williams, e ad alta velocità, contro il rail dalla parte opposta della pista. Un incidente da pivello, che però ha distrutto la monoposto inglese. Sargeant per fortuna non ha riportato danni, la Williams ha anche preso fuoco preoccupando George Russell, Charles Leclerc, Daniel Ricciardo arrivati sul posto.

Tutto è finito bene per Logan, ma fossimo in Vowles, il pilota americano meriterebbe di non partecipare al Gran Premio, come fece nel 1981 Ron Dennis della McLaren quando Andrea De Cesaris gli distrusse la vettura nel warmp-up proprio a Zandvoort.



La sessione non ha quindi offerto granché. Il maggior numero di giri li ha compiuti Oscar Piastri, appena 10, e settimo in classifica. Davanti a tutti, l'Alpine-Renault di Pierre Gasly in 1'20"311 seguita dalla Haas-Ferrari di Kevin Magnussen. Da rilevare anche, prima del crash di Sargeant, un dritto di Nico Hulkenberg contro le barriere e due lunghi in ghiaia di Magnussen e Fernando Alonso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar