F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
8 Giu 2025 [9:53]

Zandvoort - Qualifica 2
Clerot firma un'altra pole

Massimo Costa - Foto Galli

Anche stamane, freddo e pioggerella hanno dato il benvenuto alle squadre e ai piloti della Regional europea presentatisi nel paddock di Zandvoort. La qualifica 2 è stata emozionante proprio per le condizioni del tracciato, infido e tricky, come dicono gli inglesi, ovvero ingannevole, complicato, esaltando ancora una volta Pedro Clerot.

Per primi sono scesi in pista i 13 piloti del gruppo B e subito, tra controsterzi e sbandate controllate, è stata battaglia. Con le gomme slick, grazie ad una tregua del meteo, si sono sfidati come in qualifica 1 Pedro Clerot, Freddie Slater, Evan Giltaire e Jin Nakamura.

La partita è stata incerta fino all'ultimo giro. Slater (Prema) alla bandiera a scacchi ha messo a segno il crono di 1'40"756, Nakamura (R-Ace) lo ha avvicinato con 1'41"108, ma proprio come accaduto sabato, Clerot (Van Amersfoort) arrivando per ultimo sul rettilineo di arrivo ha messo tutti in riga con il super tempo di 1'40"144. Giltaire ci ha provato a sorprendere gli avversari, ma un piccolo errore lo ha condannato al quarto posto.

E' quindi toccato al Gruppo A. La maggior parte ha giocato la carta delle gomme slick, ma dopo pochi minuti ha cominciato a piovere e rapidamente i piloti sono rientrati in pit-lane per montare gli pneumatici da bagnato, creando non poco caos. La lotta per la prima posizione si è ristretta subito a due piloti: Hiyu Yamakoshi ed Enzo Deligny.

Il giapponese di Van Amersfoort e il francese di R-Ace si sono scambiati ripetutamente la prima posizione, mantenendo lontani Matteo De Palo e Akshay Bohra. Alla fine l'ha spuntata Yamakoshi con il tempo di 1'41"209 mentre Deligny non ha fatto meglio di 1'41"616. di poco davanti al compagno Bohra, terzo in 1'41"641. De Palo ha segnato un ottimo secondo settore nell'ultimo giro, ma non nel primo e terzo settore e così ha terminato quarto in 1'42"113.

Su Deligny pende la decisione dei commissari per "unsafe release" nel momento del cambio gomme. Da R-Ace gli hanno dato il via mentre arrivava Enzo Peugeot. Deligny è stato bravo a farsi subito da parte, ma la cosa è stata notata.

Clerot festeggia la seconda pole consecutiva a Zandvoort. Un gran weekend per lui e per il team Van Amersfoort che nella qualifica 2 ha monopolizzato la prima fila della seconda gara.

Domenica 8 giugno 2025, qualifica 2

1 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'40"144 - Gruppo B
2 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'41"209 - Gruppo A
3 - Freddie Slater - Prema - 1'40"756 - GB
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'41"616 - GA
5 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'41"108 - GB
6 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'41"641 - GA
7 - Evan Giltaire - ART - 1'41"186 - GB
8 - Matteo De Palo - Trident - 1'42"113 - GA
9 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'41"621 - GB
10 - Kanato Le - ART - 1'42"170 - GA
11 - Taito Kato - ART - 1'41"760 - GB
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'42"461 - GA
13 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'42"895 - GB
14 - Jack Beeton - Prema - 1'42"628 - GA
15 - Ruiqi Liu - Trident - 1'43"225 - GB
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'42"694 - GA
17 - Enzo Yeh - RPM - 1'43"950 - GB
18 - Enzo Peugeot - RPM - 1'42"708 - GA
19 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'44"510 - GB
20 - Doriane Pin - Prema - 1'43"130 - GA 
21 - Giovanni Maschio - RPM - 1'44"646 - GB
22 - Michael Belov - CL Motorsport - 1'43"218 - GA
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'44"909 - GB
24 - Edoauard Borgna - G4 Racing - 1'44"985 - GA *
25 - Saquer Al Maosherji - Akcel - 1'46"023 - GB
26 - Aditya Kulkarni - Akcel - 1'46"384 - GA

* penalità di 4 posizioni sullo schieramento di partenza di gara 2 per aver causato il contatto con Kulkarni in gara 1
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE