24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Lynn nella prima fila Cadillac, Drudi in GT

Michele Montesano Alex Lynn è entrato nella storia regalando a Cadillac la sua prima pole position nella 24 Ore di Le Mans....

Leggi »
World Endurance

Svelato il calendario 2026
Confermate le 8 gare, resta Imola

Michele Montesano Come da tradizione, il venerdì della 24 Ore di Le Mans ha fatto da palcoscenico per il futuro della catego...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 4
Kubica il più rapido nella notte

Michele Montesano Neppure il tempo di rifiatare. Conclusa la combattuta Hyperpole, piloti e team sono tornati nuovamente in...

Leggi »
24 ore le mans

La Gran Bretagna si beve Le Mans
Sono 12 i piloti nella classe Hypercar

Massimo Costa - XPB ImagesFacciamo un gioco. La classe regina della 24 Ore di Le Mans è la Hypercar con i suoi splendidi Pro...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans - Libere 3
Jaminet porta la Porsche in testa

Massimo Costa - XPB ImagesSta entrando sempre più nel vivo la 24 Ore di Le Mans. L'intensa giornata di mercoledì, con du...

Leggi »
Formula E

Câmara sulla Nissan di Nato
nel doppio E-Prix di Berlino

Michele Montesano Un’occasione da cogliere al volo quella che si è materializzata dinanzi a Sergio Sette Câmara. Il brasili...

Leggi »
dtm Zandvoort – Qualifica 2<br />Rast sigla la pole ed entra nella storia
6 Giu 2025 [18:20]

Zandvoort – Qualifica 2
Rast sigla la pole ed entra nella storia

Michele Montesano

Il DTM, per la prima volta in questa stagione, esce dai confini tedeschi per fare tappa a Zandvoort. L’appuntamento sullo storico tracciato olandese vede, però, una programmazione diversa dal solito. Quest’oggi, oltre alle due sessioni di prove libere, si è svolta anche la qualifica per la seconda gara che andrà in scena domenica pomeriggio. Tutto ciò per consentire ai piloti, che prenderanno parte ai test di domenica della 24 Ore di Le Mans, di potersi spostare tra l’Olanda e il circuito francese. La giornata del sabato, invece, seguirà la classica programmazione del DTM.

È una pole position da record quella siglata da René Rast. Mai nessuno come lui nel DTM, il tedesco della BMW ha infatti conquistato la sua 26ª pole in carriera battendo il precedente record appartenuto a Bernd Schneider. Il tracciato leggermente umido di Zandvoort, oltre alla minaccia di un possibile scroscio di pioggia, non hanno intimorito Rast che ha fermato le lancette del cronometro in 1’32”750. L’alfiere della BMW, unico a scendere sotto il muro del 1’33”, ha battuto di quasi tre decimi la Ferrari di Jack Aitken.

Seconda fila per Marco Wittmann, che sull’altra BMW M4 GT3 del team Schubert domenica affronterà la sua 200ª gara nel DTM, e il portacolori Mercedes Jules Gounon. A scattare dalla quinta piazzola sarà Thomas Preining che, al volante della Porsche 911 GT3 del Manthey, è riuscito a mettersi alle spalle un combattivo Ben Dörr, ancora una volta estremamente efficace con la McLaren 720S GT3 gestita dal team di famiglia. Ayhancan Güven, settimo, ha preceduto Jordan Pepper. Il sudafricano, oltre a essere stato il più veloce dei piloti Lamborghini, si è riscattato al meglio dopo la brutta uscita di pista alla Scheivlak, avvenuta nel corso delle seconde prove libere a causa della foratura alla posteriore sinistra.

Tom Kalender e Thierry Vermeulen hanno completato la top-10, mentre l’attuale leader di campionato Lucas Auer non è andato oltre l’undicesimo crono. Qualifica estremamente complessa per il team Abt. Mirko Bortolotti non è riuscito a completare l’ultimo giro veloce a causa di un problema tecnico sulla sua Lamborghini Hurácan GT3. Il campione in carica del DTM partirà quindi dalla sedicesima piazzola. È andata anche peggio al compagno di squadra Nicki Thiim che scatterà solamente dall’ultima fila.

Venerdì 6 giugno 2025, qualifica 2

1 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'32"750
2 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'33"025
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'33"050
4 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"248
5 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'33"303
6 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'33"314
7 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'33"334
8 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'33"446
9 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'33"495
10 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'33"500
11 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'33"516
12 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"517
13 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'33"619
14 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'33"636
15 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'33"654
16 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'33"671
17 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'33"678
18 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'33"681
19 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'33"774
20 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'33"897
21 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'34"027
22 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'34"311
23 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'34"456
24 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'34"545