formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
dtm Lausitzring, gara 2<br />Aitken batte Rast sul finale
25 Mag 2025 [17:46]

Lausitzring, gara 2
Aitken batte Rast sul finale

Michele Montesano

Incerta e combattuta fino all’ultimo, la seconda gara del Lausitzring ha visto Jack Aitken conquistare la sua prima vittoria della stagione 2025 del DTM. A dispetto della pole siglata questa mattina, il pilota della Ferrari griffata Emil Frey Racing è stato protagonista di un finale thrilling che ha coinvolto anche René Rast e Jules Gounon, i quali hanno terminato nell’ordine con un arrivo al fotofinish.

La seconda corsa del fine settimana si è aperta subito con diversi colpi di scena. Thomas Preining ha tentato di superare il poleman Aitken alla prima staccata. I due sono arrivati al contatto con l’austriaco che è finito sull’erba prima di ritirarsi, per via del cedimento della sospensione anteriore destra. Qualche metro dopo Ben Green, tamponato da Jordan Pepper, ha perso il controllo della sua Ferrari 296 GT3 finendo in testacoda. Non è andata meglio a Marco Wittmann, che ha subito un problema all’ABS della sua BMW M4 GT3 scivolando nelle retrovie.

Mantenuto il comando, Aitken si è visto incalzare da Rast. I due hanno allungato sul resto del gruppo, con il pilota della BMW che ha sfruttato il primo pit-stop obbligatorio per scavalcare la Ferrari. Fermandosi una tornata prima del leader, Rast ha poi beneficiato di pneumatici già in temperatura, riuscendo così a scavalcare Aitken. Il sorpasso è avvenuto pochi istanti prima dell’ingresso della safety-car, chiamata per rimuovere i detriti persi dalla BMW di Wittmann, ma al restart Rast ha saputo gestire bene gli attacchi di Aitken.

Il secondo pit stop ha visto riproporsi nuovamente il duello tra Rast e Aitken. Questa volta i due piloti sono rientrati in contemporanea con l’alfiere della BMW che è riuscito a tornare in pista ancora una volta davanti alla Ferrari del rivale. Engel ha provato ad approfittarne per inserirsi tra i due, ma una sbavatura con gomme fredde lo ha fatto finire largo permettendo sia a Jordan Pepper che soprattutto a Jules Gounon di passare. Il francese, dopo un sorpasso deciso sulla Lamborghini di Pepper, si è così trovato terzo con la possibilità concreta di lottare per la vittoria.

Negli ultimi giri la tensione è salita alle stelle. Aitken ha iniziato a rosicchiare decimi al leader, avvicinandosi sempre di più fino a trovare il varco decisivo nella penultima tornata. Rast, che aveva già iniziato a soffrire l’eccessivo degrado delle gomme, ha dovuto cedere il passo nei confronti di Aitken che ha così centrato il primo successo stagionale. Il tedesco della BMW ha però difeso la seconda posizione bloccando gli attacchi di Gounon fino alla linea del traguardo, dove ha chiuso con un vantaggio di soli 45 millesimi.

Alle loro spalle, Jordan Pepper ha preso la bandiera a scacchi quarto precedendo Maro Engel e un sorprendente Mirko Bortolotti. Partito dalla ventesima posizione, il campione in carica è riuscito a risalire fino alla sesta. Il trentino della Lamborghini griffata Abt ha così ottenuto il suo miglior risultato stagionale. Thierry Vermeulen, settimo, ha chiuso davanti Wittmann e Lucas Auer, quest’ultimo vincitore della gara del sabato nonché leader di campionato.

A chiudere la top-10 è stato l’alfiere della McLaren Timo Glock, autore di una gara concreta e bravo ad approfittare della penalità inflitta a Maximilian Paul per un pit-stop effettuato fuori tempo massimo. Tutt’altra storia per il compagno di squadra dell’ex pilota di Formula 1.Velocissimo in qualifica, Ben Dörr ha vanificato tutto rendendosi protagonista di diversi contatti che gli sono costati ben tre penalty lap che l’hanno relegato al quattordicesimo posto.

Domenica 25 maggio 2025, gara 2

1 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 42 giri
2 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1"680
3 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1"725
4 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 3"638
5 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 7"308
6 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 9"834
7 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 11"487
8 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 12"904
9 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 13"591
10 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 16"152
11 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 16"610
12 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 16"655
13 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 20"442
14 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 20"678
15 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 23"959
16 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 26"483
17 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 33"018
18 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 37"553
19 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'14"238

Giro più veloce: René Rast 1'21"393

Ritirati
Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou
Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT
Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser
Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey
Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey

Il campionato
1.Auer 69 punti; 2.Gounon 63; 3.Pepper 55; 4.Engel 52; 5.Aitken 49; 6.Rast 47; 7.Güven 43; 8.Preining 41; 9.Wittmann 39; 10.Bortolotti 27.