FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 2<br />Da Costa centra la prima pole
12 Lug 2015 [13:09]

Zandvoort, qualifica 2
Da Costa centra la prima pole

Continua il dominio BMW nel DTM a Zandvoort. Sul tracciato olandese, Antonio Felix Da Costa ha conquistato all'ultimo secondo la pole position per il team Schnitzer, beffando Bruno Spengler per 58 millesimi. A dispetto delle differenti condizioni atmosferiche, con cielo coperto e clima più freddo, i portacolori del brand bavarese hanno nuovamente monopolizzato le prime 4 posizioni. Alle spalle di Spengler ha terminato Augusto Farfus, seguito dal vincitore di ieri Marco Wittmann.

Miguel Molina ha piazzato al sesto posto la prima delle Audi, mentre Pascal Wherlein si è inserito per la Mercedes davanti a Timo Glock nonostante la zavorra della sua C63. Top-10 anche per Daniel Juncadella, in difficoltà in gara 1, Gary Paffett e Christian Vietoris, mentre gli altri "zavorrati" di vertice della serie hanno chiuso più lontani. Dodicesimo Edoardo Mortara, mentre il leader Jamie Green ha terminato diciottesimo, due posti dietro a Mattias Ekstrom.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'30"483
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'30"541
2. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'30"623
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'30"650
3. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'30"674
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'30"809
4. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'30"834
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'30"850
5. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'30"864
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'30"899
6. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'30"908
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'30"946
7. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'30"970
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'31"039
8. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'31"116
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'31"150
9. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'31"218
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'31"239
10. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"308
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'31"394
11. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'31"425
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'31"491
12. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'31"505
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'31"719