indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 2<br />Paffett ripete la pole
15 Lug 2018 [13:20]

Zandvoort, qualifica 2
Paffett ripete la pole

Massimo Costa

C'è ancora Gary Paffett davanti a tutti nella seconda qualifica di Zandvoort. Il leader del campionato DTM ha recuperato così altri tre punti, ma il dominio Mercedes evidenziato nella qualifica 1 è sparito. A parte Paffett, strepitoso sul giro secco (1'30"225), al secondo posto infatti, si è piazzata la BMW di Philipp Eng, staccata di ben quattro decimi, e terza è l'Audi di René Rast, sfortunatissimo in gara 1. Pascal Wehrlein (una passeggiata nella ghiaia della Tarzan) e Paul Di Resta, con le Mercedes, sono risultati quarto e quinto mentre Edoardo Mortara è nono. Problemi di elettronica per Robin Frijns nel terzo turno di prove libere che per l'olandese si sono ripetuti anche in qualifica 2. Nel terzo turno libero Joel Eriksson ha picchiato, ma è riuscito a partecipare alla sessione di qualifica. In difficoltà Timo Glock, terzo in campionato, addirittura penultimo con la sua BMW.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'30"225
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'30"671
2. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'30"716
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'30"774
3. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'30"810
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'30"876
4. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'30"908
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'30"942
5. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'30"944
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"948
6. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'30"954
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'30"955
7. fila
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'30"992
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'31"069
8. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"095
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"105
9. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"233
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'31"528