Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 2<br />Paffett ripete la pole
15 Lug 2018 [13:20]

Zandvoort, qualifica 2
Paffett ripete la pole

Massimo Costa

C'è ancora Gary Paffett davanti a tutti nella seconda qualifica di Zandvoort. Il leader del campionato DTM ha recuperato così altri tre punti, ma il dominio Mercedes evidenziato nella qualifica 1 è sparito. A parte Paffett, strepitoso sul giro secco (1'30"225), al secondo posto infatti, si è piazzata la BMW di Philipp Eng, staccata di ben quattro decimi, e terza è l'Audi di René Rast, sfortunatissimo in gara 1. Pascal Wehrlein (una passeggiata nella ghiaia della Tarzan) e Paul Di Resta, con le Mercedes, sono risultati quarto e quinto mentre Edoardo Mortara è nono. Problemi di elettronica per Robin Frijns nel terzo turno di prove libere che per l'olandese si sono ripetuti anche in qualifica 2. Nel terzo turno libero Joel Eriksson ha picchiato, ma è riuscito a partecipare alla sessione di qualifica. In difficoltà Timo Glock, terzo in campionato, addirittura penultimo con la sua BMW.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'30"225
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'30"671
2. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'30"716
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'30"774
3. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'30"810
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'30"876
4. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'30"908
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'30"942
5. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'30"944
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'30"948
6. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'30"954
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'30"955
7. fila
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'30"992
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'31"069
8. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"095
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"105
9. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"233
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'31"528