F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
7 Lug 2013 [17:25]

Zandvoort, gara: Rosenqvist bissa

Massimo Costa

Seconda vittoria nel Masters F.3 di Zandvoort per Felix Rosenqvist. Lo svedese era riuscito nell'impresa nel 2011 ed ora si è ripetuto al termine di una corsa perfetta. Partito dalla pole, Rosenqvist ha sempre occupato la prima posizione seguito da Alex Lynn del team Prema. Il britannico, terzo in qualifica, è scattato bene al via superando Harry Tincknell, in prima fila. Lynn ha cercato di avvicinare Rosenqvist, ma il pilota del team Mucke non ha sbagliato nulla. Eccellente il terzo posto di Emil Bernstorff, al primo weekend con Prema e subito sul podio essendo giunto terzo. Bene anche Eddie Cheever, sesto al traguardo, ed Antonio Giovinazzi, decimo.

Domenica 7 luglio 2013, gara

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 25 giri 39'13"600
2 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"787
3 - Emil Bernstorff (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"698
4 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 12"534
5 - Jordan King (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 19"781
6 - Eddie Cheever (Dallara-Mercedes) - Prema - 29"274
7 - Nicholas Latifi (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 29"874
8 - Luis Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 30"536
9 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 31"491
10 - Antonio Giovinazzi (Dallara-Mercedes) - Double R - 34"043
11 - Denis Van de Laar (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 35"260
12 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 36"475
13 - Jann Mardenborough (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 36"569
14 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 40"224
15 - Joshua Hill (Dallara-Mercedes) - Fortec - 44"219
16 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 46"776
17 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 54"058
18 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 54"354
19 - Andre Rudersdorf (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 54"744
20 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Double R - 55"142
21 - Tom Blomqvist (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 3 giri

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 1'33"266

Ritirati
12° giro - Sean Gelael
5° giro - Sven Muller
4° giro - Lucas Auer