GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
dtm
1 Set 2006 [17:12]

Zandvoort, libere 1: l'Audi domina la prima "sgambata"

Il DTM sbarca in Olanda sul circuito di Zandvoort e nel primo turno di prove libere le Audi hanno completamente dominato la sessione piazzando cinque A4 nelle prime cinque posizioni. A condurre le operazioni è stato Martin Tomczyk del team Abt che ha chiuso davanti a Christian Abt del team Phoenix con l'Audi 2005. Prima Mercedes, quella del vincitore delle ultime due tappe guidata dal canadese Bruno Spengler. Con un'Audi 2004, Nicolas Kiesa ha sorpreso entrando nei top 10 grazie al nono tempo, appena davanti a Jean Alesi. Il francese ha corretto il tiro riguardo i suoi piani futuri: non più ritiro dalle corse a fine stagione, ma solo dal DTM. Problemi meccanici hanno fermato dopo appena cinque giri Alexandros Margaritis.

Nella foto, Tom Kristensen.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 settembre 2006

1 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'34"758
2 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - 1'34"785
3 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'34"859
4 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'35"241
5 - Timo Scheider (Audi A4) - Rosberg - 1'35"259
6 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'35"497
7 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'35"650
8 - Nicolas Kiesa (Audi A4) - Midland - 1'35"679
9 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'35"714
10 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'35"896
11 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - 1'35"937
12 - Pierre Kaffer (Audi A4) - Phoenix - 1'35"978
13 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'36"198
14 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'36"354
15 - Jamie Green (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'36"461
16 - Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - 1'36"471
17 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'37"392
18 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'37"452
19 - Vanina Ickx (Audi A4) - Midland - 1'37"655
20 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - senza tempo