Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
29 Set 2007 [18:59]

Zandvoort, qualifica 1: Sud Africa in pole nella gara Sprint

E' del Sud Africa la pole per la gara Sprint nella prima prova stagionale della A1 Grand Prix in scena nella fredda e bagnata Zandvoort. Adrian Zaugg, che si è riscattato dopo una difficile stagione in GP2, ha quindi ripetuto il risultato dello scorso anno quando al debutto nella categoria siglò la pole. Tra l'altro Zaugg ha saltato l'ultima gara GP2 per essere presente alla prima della A1. Il cui regolamento è cambiato: la qualifica rimane divisa in quattro segmenti. Il miglior tempo ottenuto dai piloti nelle prime due brevi sessioni, determina la griglia per la corsa sprint mentre i migliori riscontri cronometrici del terzo e quarto turno formano lo schieramento della gara lunga.

Il primo segmento aveva visto la Francia al comando con Loic Duval. Ma nel secondo, Zaugg si è portato da 1'45"647 a uno stellare 1'45"095. Nessuno dei big è stato in grado di avvicinare il crono del sudafricano: Duval, Duran e Jani non hanno migliorato nel secondo segmento. A parte il francese, a 0"336 da Zaugg, gli altri due piloti hanno accumulato un distacco pesante, oltre 1". Quinto posto per Jeroen Bleekemolen (Olanda) seguito da Christian Vietoris (Germania) e Ralph Firman (Irlanda), tutti e tre autori del crono da qualifica nel secondo turno. Enrico Toccacelo ha concluso 13° portandosi dall'1'49"144 iniziale all'1'49"099 finale, a 4" da Zaugg e con problemi al cambio. Un incidente nel 1° turno ha eliminato Ian Dyk e Buddy Rice. James Hinchcliffe ha fatto quel che poteva con una monoposto ancora non al cento per cento dopo l'incidente nelle libere.

Massimo Costa

Nella foto, Adrian Zaugg.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'45"095
Francia - Loic Duval - 1'45"431
2. fila
Messico - Salvador Duran - 1'46"198
Svizzera - Neel Jani - 1'46"728
3. fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'46"791
Germania - Christian Vietoris - 1'47"056
4. fila
Irlanda - Ralph Firman - 1'47"343
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'47"531
5. fila
Portogallo - Joao Urbano - 1'47"570
Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'47"748
6. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'48"415
Brasile - Sergio Jimenez - 1'49"083
7. fila
Italia - Enrico Toccacelo - 1'49"099
Repubblica Ceca - Erik Janis - 1'49"444
8. fila
Cina - Cheng Cong Fu - 1'49"746
Pakistan - Adam Khan - 1'50"352
9. fila
Australia - Ian Dyk - 1'50"553
Libano - Chris Alajajian - 1'50"716
10. fila
Stati Uniti - Buddy Rice - 1'52"479
Malesia - Alex Yoong - 1'52"543
11. fila
Canada - James Hinchcliffe - 1'52"789
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'55"381