formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
dtm
27 Ago 2005 [16:24]

Zandvoort, qualifica: Bernd Schneider sorprende tutti

Stava vivendo la peggiore stagione da quando corre nel DTM, quindi dai primi anni Novanta. Bernd Schneider a Zandvoort ha estratto dal cilindro il colpo a sorpresa andando a prendersi una insperata pole, la prima del 2005. L'esperto pilota della Mercedes in qualifica aveva ottenuto il quinto tempo con 1'33"220, ma nella Super Pole ha trattenuto il respiro per arrivare a 1'32"730. In prima fila col secondo crono, Marcel Fassler alla guida della Opel Vectra. Anche la prestazione dello svizzero rappresenta una vera sorpresa benché nei primi turni di prove libere fosse stato molto rapido. Che le Opel si comportino bene sul circuito olandese lo ha confermato Heinz-Harald Frentzen, brillante terzo davanti a Gary Paffett. Pazzo DTM dunque che nella Super Pole ha sovvertito ogni pronostico. Le Audi infatti erano state sempre le più veloci, fin dal primo turno di libere di ieri e anche al termine della qualifica davanti c'era Tom Kristensen. Ma il danese ha commesso qualche errorino e Mattias Ekstrom è rimasto sopraffatto così si è dovuto accontentare del quinto posto mentre Kristensen addirittura del decimo. Esclusi dalla Super Pole Mika Hakkinen e Jean Alesi, in grave crisi a Zandvoort.

Nella foto, Bernd Schneider (a sinistra) e Manuel Reuter.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'32"730
Marcel Fassler (Opel Vectra) - OPC - 1'32"954
2. fila
Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - OPC - 1'33"009
Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'33"205
3. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 1'33"277
Jamie Green (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'33"295
4. fila
Allan McNish (Audi A4) - Abt - 1'33"404
Christian Abt (Audi A4) - Joest - 1'33"636
5. fila
Frank Stippler (Audi A4) - Joest - 1'34"132
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 1'34"244
6. fila
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'33"595
Manuel Reuter (Opel Vectra) - OPC - 1'33"700
7. fila
Laurent Aiello (Opel Vectra) - OPC - 1'33"724
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - Persson - 1'33"788
8. fila
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 1'33"874
Rinaldo Capello (Audi A4) - Joest - 1'34"145
9. fila
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'34"170
Pierre Kaffer (Audi A4) - Joest - 1'34"180
10. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - 1'34"305
Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - 1'34"568