19 Set 2003 [22:16]
Zandvoort, qualifiche Gara-2: guerra lampo di Christian Klien
Dopo la vittoria nei Marlboro Masters, a Christian Klien mancava solo la pole in terra olandese, sul tracciato di Zandvoort: l'austriaco del team Mucke c'è riuscito nella prima delle due qualifiche (quella valevole per Gara-2) dell'ottavo appuntamento stagionale, piazzando la sua Dallara-Mercedes davanti a Ryan Briscoe, unico motorizzato Opel a inserirsi al vertice in mezzo a una miriade di 4 cilindri made in Stoccarda: dietro all'australiano seguono infatti Pla, Winkelhock, Premat e Spengler. Soltanto settimo e ottavo Carbone e Nico Rosberg. Il finlandese partiva comunque svantaggiato, visto che nei Masters di agosto diede forfait per influenza senza la possibilità di girare a lungo sul veloce circuito delle dune. A Klien, primo anche nelle libere del mattino, sono bastati 10 minuti di qualifiche per ottenere un giro pulito, in 1'33"288, e staccare Briscoe di 49 millesimi. L'australiano può comunque ritenersi soddisfatto, visto che vanta 32 punti di vantaggio in classifica generale e potrà accontentarsi anche di un piazzamento. Ancora una volta Doornbos, vittima del traffico in pista, non è riuscito a mettersi in luce in casa, qualificandosi decimo proprio davanti al compagno di squadra Parente. Delude Kubica, 14°, mentre Glock e la KMS sembrano non riuscire ad emergere da una crisi profonda: il tedesco è solo 19°, con Carroll 21°. Green, che ritorna con Kolles dopo l'esperienza di Pau con la ASM, è 23°.
La griglia di partenza di Gara-2
Prima fila
Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'33"288
Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"337
Seconda fila
Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'33"440
Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'33"568
Terza fila
Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'33"571
Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'33"589
Quarta fila
Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'33"633
Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'33"914
Quinta fila
Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'33"936
Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'33"988
Sesta fila
Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"079
Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'34"091
Settima fila
Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'34"107
Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'34"156
Ottava fila
Simon Abadie (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'34"163
Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'34"179
Nona fila
Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"207
Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'34"255
Decima fila
Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'34"305
Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'34"456
Undicesima fila
Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'34"671
Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'34"724
Dodicesima fila
Jamie Green (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'34"824
Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'35"233
Tredicesima fila
Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"969
Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'36"491
Quattordicesima fila
Patrice Manopoulos (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'36"844