6 Set 2003 [18:37]
Zeltweg, gara 1: Ryan Briscoe vincitore perfetto e solitario
Partenza perfetta, gara perfetta, vittoria perfetta. Ryan Briscoe ha conquistato il quinto successo stagionale disputando una gara magistrale. Assistito da una Dallara-Opel perfettamente curata dalla italiana Prema, il pilota australiano non ha concesso nulla al francese Premat che per tutta la corsa ha occupato la seconda posizione, ma nulla ha potuto per tentare di avvicinarlo. Briscoe allunga nuovamente nella classifica generale su Klien, quinto sulla pista di casa al termine di un furioso duello con il compagno di squadra Winkelhock che nulla gli ha concesso. Terzo posto per Spengler che nel finale ha perso contatto da Premat, ha resistito a Winkelhock il quale ha allentato la poi la presa perché si è dovuto guardare da Klien. Bene Carroll, al debutto nella Euro Series con la Dallara-Opel della KMS; nono in qualifica, l'inglese ha chiuso al sesto posto dopo essere stato anche quinto. Regolare la gara di Zwolsman e Rosberg. Un errore ha privato Zuber di un possibile quarto posto ed ha così chiuso nono. Una bella gara la stava facendo anche Parente; il portoghese di Ghinzani aveva vinto un duro duello con Pla ed era nono (scattava 14°), ma nel finale è andato per prati poi ai box. Da sedicesimo a decimo è risalito Doornbos, l'altro pilota di Ghinzani che ha ben rimontato. Solo undicesimo Kubica, chiuso nel gruppetto di centro e non esente da qualche errore. Deludente Carbone, quindicesimo all'arrivo. Nelle prime fasi di gara un contatto tra Baron e Primat ha spedito lo svizzero nella via di fuga dopo il rettifilo di arrivo mentre il giapponese Yamamoto è finito in testacoda. Il pilota del team TME è stato imitato dal debuttante Manopoulos, da Abadie e da Lapierre (giratisi inspiegabilmente assieme nello stesso punto). Nella sabbia è scivolato Torre (ma ne è uscito), mentre Hiranaka ci ha regalato una piroetta a tutta velocità nella doppia curva veloce che immette sull'arrivo.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 6 settembre 2003
1 - Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - 19 giri in 28'04"031
2 - Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 5"317
3 - Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 7"214
4 - Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 8"474
5 - Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 9"037
6 - Adam Carroll (Dallara 303-Opel) - KMS - a 14"405
7 - Charles Zwolsman (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - a 17"180
8 - Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - a 17"698
9 - Andreas Zuber (Dallara 303-Opel) - Rosberg - a 20"066
10 - Robert Doornbos (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 20"699
11 - Robert Kubica (Dallara 303-Opel) - Prema - a 21"165
12 - Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - a 25"141
13 - Bernhard Auinger (Dallara 303-Toyota) - TME - a 31"907
14 - Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 32"478
15 - Fabio Carbone (Dallara 303-Renault) - Signature - a 33"504
16 - Nicolas Lapierre (Dallara 303-Renault) - Signature - a 35"375
17 - Marcel Lasee (Dallara 303-Opel) - SRT - a 35"475
18 - Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - a 38"537
19 - Cesar Campanico (Dallara 303-Opel) - SRT - a 44"601
20 - Jan Heylen (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - a 45"258
21 - Philipp Baron (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 49"542
22 - Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - a 50"018
23 - Simon Abadie (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - a 1'05"195
24 - Harold Primat (Dallara 303-Renault) - Saulnier - a 1'08"145
25 - Claudio Torre (Dallara 303-Opel) - HBR - a 1'08"597
26 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - a 1'18"607
27 - Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 2 giri
28 - Patrice Manopoulos (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - a 2 giri
29 - Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Ghinzani - a 3 giri
Il campionato dopo 13 gare
1.Briscoe punti 79; 2.Klien 53; 3.Pla 44; 4.Carbone 41; 5.Winkelhock 39; 6.Glock 35; 7.Premat 34; 8.Rosberg 33; 9.Doornbos 25; 10.Kubica 23; 11.Lapierre 18; 12.Spengler 17; 13.Auinger 15; 14.Abadie e Campanico 13; 16.Zwolsman 7; 17.Green 6; 18.Di Grassi e Lietz 5; 20.Hiranaka 4; 21.Carroll, Margaritis e Lasee 3; 24.Zuber 2; 25.La Rosa 1.