formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
8 Ott 2017 [11:28]

Zhejiang, gara 1
Hyundai vince al debutto con Tarquini

Alessandro Bucci - Photo4

Grande vittoria per Gabriele Tarquini in gara 1 sull'inedito tracciato di Zhejiang, grazie ad una rimonta che ha visto il pilota di Giulianova recuperare dalla tredicesima posizione in griglia. Debutto formidabile per la nuova Hyundai i30 nel campionato TCR internazionale, sebbene il successo colto da Tarquini non valga punti per il campionato, dal momento che le vetture coreane dispongono di un'omologazione temporanea. I 25 punti assegnati al primo vanno dunque a Jean-Karl Vernay, autore di una bella corsa che lo ha portato sino alla seconda posizione finale. Il francese del team Leopard è ora leader del campionato con 206 punti, 26 in più del rivale Attila Tassi.

A chiudere il podio l'altro pilota Leopard Robert Huff, autore di un brutto spunto al via e giunto al traguardo a pochi decimi dal compagno di squadra. Bel quarto posto per Gianni Morbidelli (in realtà terzo, in virtù dei punti non assegnati alla Hyundai) del team West Coast, mentre Pepe Oriola, quinto sotto la bandiera a scacchi ed in testa alla corsa per buona parte dei giri, ha realizzato una bella rimonta nonostante un paio di collisioni con Vernay e Morbidelli. Deludente undicesimo posto per il contendente al titolo Attila Tassi del team M1RA, finito largo al via a causa di un contatto di gara.

La Hyundai i30 ha ben impressionato grazie alle prodezze di Gabriele Tarquini (già in terza posizione al terzo giro), ma non ha fatto altrettanto con Alain Menu, autore di una sportellata ai danni di Dupont (finito contro le barriere nelle prime fasi di gara) e giunto dodicesimo al traguardo con un distacco di oltre venti secondi, anche in virtù del drive-through ricevuto per il contatto con il pilota della Comtoyou.

Domenica 8 ottobre 2017, gara 1

1 – Gabriele Tarquini (Hyundai i30) – BRC - 19 giri
2 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard WRT – 1''626
3 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1''970
4 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 3''016
5 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 7''035
6 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou - 11''787
7 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA - 15''380
8 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 16''972
9 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 19''028
10 - Aurélien Panis (Honda Civic) – Boutsen Ginion – 19''679
11 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA - 20''201
12 - Alain Menu (Hyundai i30) – BRC - 20''983
13 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 29''285
14 - Zhendong Zhang (Audi RS3) – ZZZ Team - 42''452
15 - Rafael Galiana (Volkswagen Golf) – West Coast – 50''245
16 - Tengyi Jiang (Audi RS3) – 1'01''357
17 - Duncan Ende (Seat Léon) - Icarus – 1'01''735

Giro più veloce:
Gabriele Tarquini, 1'23''924

Ritirati:
1° giro, Denis Dupont
1° giro, Dusan Borkovic
3° giro, Daniel Lloyd
11° giro, Mat'o Homola