F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
26 Ago 2007 [19:31]

Zolder, gara: Sebastien Bourdais in scioltezza

Sebastien Bourdais ha vinto la gara di Zolder lanciando un chiaro messaggio: il quarto titolo non gli sfuggirà. In Belgio, Bourdais ha dato una dimostrazione di forza impressionante e con lui il team Newman/Haas che gli fa sempre trovare una Panoz perfetta. Niente da fare Robert Doornbos, generoso nelle prime fasi della corsa quando teneva il ritmo di Bourdais, salvo poi perdersi e finire al settimo posto. Per non parlare di Will Power, sempre afflitto da noie alla sua Panoz e quarto all'arrivo. Bourdais ha vinto la corsa al 55° giro quando ha "stordito" Bruno Junqueira con un sorpasso deciso all'ultima chicane.

Bourdais in quel momento era quinto dietro a Simon Pagenaud, Jan Heylen, Tristan Gommendy e Junqueira perché avevano optato per una diversa strategia dei pit-stop. Superato il brasiliano Junqueira, Bourdais ha poi superato con grande facilità Gommendy visto fermarsi ai box per il rifornimento coloro che lo precedevano ed ha vinto con 13"6 sul suo ex compagno di squadra. Junqueira ha regalato al team Coyne un risultato storico. Terza piazza per il giovane Graham Rahal che ha avuto la meglio su Power e Wilson, protagonisti di una bella lotta negli ultimi minuti di gara. Wilson aveva superato sia Rahal sia Junqueira, ma un piccolo errore lo ha riportato alle loro spalle.

Nella foto, Sebastien Bourdais.

L'ordine di arrivo, domenica 26 agosto 2007

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1.45'21"997
2 - Bruno Junqueira - Coyne - 13"655
3 - Graham Rahal - Newman/Haas - 14"458
4 - Will Power - Australia - 15"147
5 - Justin Wilson - RuSport - 15"972
6 - Oriol Servia - Forsythe - 17"150
7 - Robert Doornbos - Minardi - 18"369
8 - Neel Jani - PKV - 19"073
9 - Alex Tagliani - Rocketsports - 23"834
10 - Paul Tracy - Forsythe - 24"501
11 - Katherine Legge - Coyne - 28"843
12 - Simon Pagenaud - Australia - 33"188
13 - Jan Heylen - Conquest - 1'12"098
14 - Alex Figge - Pacific Coast - 1 lap
15 - Ryan Dalziel - Pacific Coast - 4 laps

Giro più veloce: Sebastien Bourdais 1'14"089

Ritirati
Lap 60 - Tristan Gommendy
Lap 47 - Mario Dominguez

Il campionato
1.Bourdais 283; 2.Doornbos 230; 3.Power 221; 4.Wilson 211; 5.Rahal 196; 6.Servia 189; 7.Jani 182; 8.Tagliani 174; 9.Pagenaud 173; 10.Junqueira 165; 11.Tracy 133; 12.Gommendy 117; 13.Clarke 110; 14.Dalziel 105; 15.Legge 87.