formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
21 Apr 2012 [11:50]

Zolder, qualifica: Halliday balla la haka

Claudio Pilia

Prima pole position in carriera nel Mondiale GT1 per Matt Halliday, al volante della Porsche 997 del team China sul circuito belga di Zolder. Il pilota neozelandese, reduce dall’esperienza in Porsche Supercup e protagonista per alcune stagioni dell'A1 Grand Prix, è stato il più veloce durante la decisiva Q3, optando per le slick come i principali rivali, e staccando il tempo di 1’33”568 sufficiente a staccare l’Audi condivisa da Frank Stippler e l’ex DTM Oliver Jarvis. “Le condizioni erano molto variabili, per cui bisognava stare attenti. Abbiamo deciso di provarci con le slick ed è stata sicuramente la scelta giusta”, ha detto Halliday, che in gara si alternerà al volante con Mike Parisy.

Terza posizione, alle spalle della già citata Audi di Stippler, ha chiuso il pilota di Hong Kong (ex WTCC) Darryl O’Young, portando la Lamborghini in seconda fila. Appena più indietro, separati da soli tre centesimi di secondo, Tomas Jager è riuscito a spuntarla con la sua Mercedes SLS su Laurens Vanthoor, mattatore con Stephane Ortelli alla prima uscita stagionale al Nogaro. Indietro le Ferrari 458 della AF Corse, con il finlandese Toni Vilander - insieme a Filip Salaquarda – in quinta fila.

Sabato 21 aprile 2012, qualifica

1. fila
Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 1'33"568 - Q3
Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 1'33"704 - Q3
2. fila
O'Young/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'33"936 - Q3
Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 1'34"004 - Q3
3. fila
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'34"034 - Q3
Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 1'34"145 - Q3
4. fila
Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 1'34"384 - Q3
von Thurn und Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'39"132 - Q3
5. fila
Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 1'41"489 - Q2
Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 1'41"623 - Q2
6. fila
Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 1'41"796 - Q2
Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 1'42"017 - Q2
7. fila
Martin/Vasiliev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1'43"449 - Q2
Lariche/Wei (Porsche 997) - Exim - 1'48"196 - Q2
8. fila
Pavlovic/Cressoni (Ford GT) - Sunred - 1'46"490 - Q1
Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 1'53"099 - Q1
9. fila
Zuber/Afanasiev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - s.t. - Q1
RS RacingVincenzo Sospiri Racing