formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
20 Apr 2013 [12:38]

Zolder, qualifica: Kox in pole su Lamborghini

Claudio Pilia

Peter Kox ha centrato la pole position per la Qualifying Race del secondo round del FIA GT Series, questo weekend al secondo atto nel tracciato belga di Zolder. Il pilota olandese, all’esordio con la Lamborghini del team Reiter nella serie che ha rimpiazzato il Mondiale GT1, si è imposto nella nuova Superpole (in cui accedono le migliori 10 vetture di Q1 e Q2), segnando un ottimo 1'29"398 che gli è valso la pole position. “Questo è un bel tracciato per la Lamborghini”, ha detto Kox, che dopo aver saltato la prima tappa al Nogaro, dovrebbe essere al via sino a fine stagione. “La nostra macchina si adatta bene a questo circuito, qui siamo stati competitivi in passato”.

Si conferma un duo bestiale quello composto da Sébastien Loeb e Alvaro Parente. Il pilota lusitano, che divide l’abitacolo della McLaren con il rallysta 9 volte iridato e proprietario del team, è stato un decimo più veloce di Sergey Afanasiev, conquistando la seconda piazzola e una prima fila importante in vista della gara di questo pomeriggio. Il quarto tempo di Laurens Vanthoor ha consegnato allo squadrone Belgian WRT la seconda fila, con le altre due vetture ad occupare appena la settima e ottava piazza.

Quindicesimo tempo per l’unico italiano al via, Fabio Onidi, con la Ferrari 458 della AF Corse, che col compagno Filip Salaquarda partirà dall’ottava fila. In difficoltà anche le BMW, con quelle dell’importatore brasiliano in sesta fila e quella del team BMW India già fuori gioco; il grande botto di Julien Jousse nelle prove libere ha restituito una vettura semidistrutta, non riparabile per le prove ufficiali e le gare. Così, il francese potrà solo fare lo spettatore.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kox/Rosina (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'29"398
Loeb/Parente (McLaren MP4-12C) - Loeb - 1'29"620
2. fila
Simonsen/Afanasiev (Mercedes SLS) - Gravity - 1'29"740
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'30"172
3. fila
Zuber/Parisy (McLaren MP4-12C) - Loeb - 1'30"217
Ide/Kumpen (Audi R8) - Phoenix - 1'30"251
4. fila
Stippler/Sandstrom (Audi R8) - WRT - 1'30"480
Mayr-Melnhof/Rast (Audi R8) - WRT - 1'30"612
5. fila
Day/Buhk (Mercedes SLS) - Gravity - 1'30"620
Ordonez/Buncombe (Nissan GT-R) - RJN - 1'31"353
6. fila
Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil - Q2
Zonta/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - Q2
7. fila
Viera/Campanico (Audi R8) - Novadriver - Q2
Baumann/Proczyk (Lamborghini Gallardo) - Grasser - Q2
8. fila
Onidi/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - Q2
Chandhok/Seyffarth (Mercedes SLS) - Seyffarth - Q2
9. fila
Stumpf/Ricci (Ford GT) - Rodrive - Q2
Reip/Shulzhitskiy (Nissan GT-R) - RJN - Q2
10. fila
Rosa/Bonifacio (Mercedes SLS) - Seyffarth - Q2
Mascarello/Tozzo (Ford GT) - Rodrive - Q2
11. fila
Stovicek/Charouz (Mercedes SLS) - Gravity - Q2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing