Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
7 Feb 2017 [12:31]

ePrix a Roma, ci siamo?
Incontro tra Agag e il Comune

Jacopo Rubino

Era il dicembre 2012 quando per le strade di Roma, guidata da Lucas Di Grassi, sfrecciò fra la curiosità generale una monoposto di Formula E. Il campionato non era ancora nato, ma la capitale d'Italia fu tra le primissime città a dirsi pronta ad ospitare la serie elettrica. Il progetto venne purtroppo accantonato, ma quasi cinque anni dopo torna di forza in auge: si è tenuta nella giornata di ieri una riunione fra il boss Alejandro Agag e la delegazione capeggiata dal sindaco Virginia Raggi. Al suo fianco Daniele Frongia (assessore allo sport), Marcello De Vito (presidente dell'assemblea comunale) e Roberto Diacetti, responsabile di Eur Spa.

Proprio il quartiere dell'Eur, che qualche anno fa sognava addirittura un Gran Premio di F1, è divenuto il luogo designato per allestire il percorso dell'ePrix tricolore, con 19 curve e una lunghezza complessiva di circa 2,8 chilometri.

L'esito del meeting è stato definito "positivo" da parte dello stesso Diacetti, e si parla addirittura di Roma in calendario per la primavera 2018: insomma, nella prossima edizione del campionato. L'intesa finale potrebbe essere raggiunta già nelle prossime settimane, e il piano prevede una serie di investimenti per valorizzare l'area e rendere l'evento sostenibile dal punto di vista logistico.

Archiviata la rinuncia ad organizzare i Giochi Olimpici del 2024, la città eterna potrebbe così riuscire ad accogliere una nuova manifestazione sportiva di rilevanza internazionale. Con l'automobilismo protagonista.