Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Feb 2017 [17:15]

Hughes team principal NextEV

Jacopo Rubino

La NextEV ha formalmente un nuovo team principal: si tratta di Gerry Hughes, che di fatto aveva già assunto queste mansioni sin dal mese di novembre in seguito alla scomparsa del grande capo Martin Leach, piegato dal cancro a soli 59 anni.

Hughes si è unito alla squadra cinese, vincitrice del primo titolo di Formula E con Nelsinho Piquet, a dicembre del 2015 in qualità di responsabile degli ingegneri di pista dopo aver militato in precedenza presso la rivale Aguri, fino ad esserne direttore tecnico. Nel suo curriculum, in ordine cronologico, anche diverse esperienze in F1 con Jaguar, Jordan, Red Bull, Super Aguri, Cosworth e Caterham, oltre a incarichi in IndyCar e nelle competizioni Turismo.

Il britannico, in parallelo, sarà a capo del settore Performance di NIO, il marchio lanciato da NextEV per la realizzazione di vetture elettriche ad alte prestazioni.