F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
10 Feb 2017 [15:38]

La gara di Berlino torna a Tempelhof

Jacopo Rubino

La gara di Berlino della Formula E, prevista per questa edizione il prossimo 10 giugno, tornerà a corrersi nell'ex aeroporto di Tempelhof: la conferma è arrivata dopo le consultazioni con le autorità locali.

Lo scorso anno l'ePrix tedesco aveva dovuto cambiare location, disputandosi su un tracciato allestito nella zona di Alexanderplatz, dato che il governo aveva destinato le strutture del vecchio terminal per il ricovero dei rifugiati in Germania.

Per questo 2017 verrà comunque impiegato un layout rivisto rispetto a quello di due stagioni fa, caratterizzato da 17 curve e da una lunghezza di circa 2,5 chilometri. A transitare per primo sul traguardo fu Lucas Di Grassi del team Abt, poi escluso per irregolarità tecnica, consegnando il trionfo nelle mani di Jerome D'Ambrosio con la Dragon.

"La mobilità elettrica è fondamentale per avere trasporti sostenibili nelle città del 21esimo secolo, sono contento che la Formula E possa continuare a corrersi qui", ha commentato il sindaco di Berlino, Michael Müller.