Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
10 Feb 2017 [15:38]

La gara di Berlino torna a Tempelhof

Jacopo Rubino

La gara di Berlino della Formula E, prevista per questa edizione il prossimo 10 giugno, tornerà a corrersi nell'ex aeroporto di Tempelhof: la conferma è arrivata dopo le consultazioni con le autorità locali.

Lo scorso anno l'ePrix tedesco aveva dovuto cambiare location, disputandosi su un tracciato allestito nella zona di Alexanderplatz, dato che il governo aveva destinato le strutture del vecchio terminal per il ricovero dei rifugiati in Germania.

Per questo 2017 verrà comunque impiegato un layout rivisto rispetto a quello di due stagioni fa, caratterizzato da 17 curve e da una lunghezza di circa 2,5 chilometri. A transitare per primo sul traguardo fu Lucas Di Grassi del team Abt, poi escluso per irregolarità tecnica, consegnando il trionfo nelle mani di Jerome D'Ambrosio con la Dragon.

"La mobilità elettrica è fondamentale per avere trasporti sostenibili nelle città del 21esimo secolo, sono contento che la Formula E possa continuare a corrersi qui", ha commentato il sindaco di Berlino, Michael Müller.