Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Feb 2017 [15:38]

La gara di Berlino torna a Tempelhof

Jacopo Rubino

La gara di Berlino della Formula E, prevista per questa edizione il prossimo 10 giugno, tornerà a corrersi nell'ex aeroporto di Tempelhof: la conferma è arrivata dopo le consultazioni con le autorità locali.

Lo scorso anno l'ePrix tedesco aveva dovuto cambiare location, disputandosi su un tracciato allestito nella zona di Alexanderplatz, dato che il governo aveva destinato le strutture del vecchio terminal per il ricovero dei rifugiati in Germania.

Per questo 2017 verrà comunque impiegato un layout rivisto rispetto a quello di due stagioni fa, caratterizzato da 17 curve e da una lunghezza di circa 2,5 chilometri. A transitare per primo sul traguardo fu Lucas Di Grassi del team Abt, poi escluso per irregolarità tecnica, consegnando il trionfo nelle mani di Jerome D'Ambrosio con la Dragon.

"La mobilità elettrica è fondamentale per avere trasporti sostenibili nelle città del 21esimo secolo, sono contento che la Formula E possa continuare a corrersi qui", ha commentato il sindaco di Berlino, Michael Müller.