World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Apr 2017 [9:02]

L'Alfa Romeo alla riunione FIA
per discutere i motori dal 2021

Massimo Costa

Non c'era soltanto Stefano Domenicali, in rappresentanza del Gruppo Volkswagen e ovviamente di Lamborghini, alla riunione della FIA a Parigi, in Place de la Concorde, in cui si discuteva il futuro dei motori da adottare dopo il 2020. Al tavolo si è seduto anche Wolfgang Hatz, della Porsche, ma la presenza più suggestiva era rappresentata da Harald Wester, direttore tecnico di FCA in rappresentanza di Alfa Roemo. E subito si sono scatenate le voci che il buon Wester sia stato inviato da Sergio Marchionne per verificare un possibile futuro impegno in F.1 del marchio del Biscione. Marchionne recentemente ha affermato:

"Ridare voce alla vera Alfa Romeo, riportandola a livelli degni della leggenda, è un imperativo morale. L'obiettivo è vederla un giorno tornare a correre in F.1 perché credo fermamente che è quello il posto dove questo marchio dovrebbe essere. In questa fase, non so quanto è probabile che una di queste due cose accadrà. Ma il fatto che ne stiamo parlando è un buon segno in sé". L'altra "cosa" è la Formula E: "Abbiamo bisogno di essere coinvolti nella Formula E, perché l'elettrificazione tramite l'ibridazione sta per diventare parte del nostro futuro. Abbiamo già messo a punto una supercar ibrida e sui modelli futuri la Ferrari utilizzerà le nuove tecnologie tra cui l'elettrico", ha concluso Marchionne parlando al giornale della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar