formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Giu 2024 [21:25]

Con le nuove monoposto 2026,
DRS abolito, più potenza elettrica

Massimo Costa

Come saranno le monoposto del 2026, quando scatterà il nuovo regolamento tecnico? Su cosa stanno già lavorando le dieci squadre impegnate nel Mondiale? La FIA ha oggi rilasciato il rendering del progetto, una prima idea di quella che sarà la F1 del futuro. Non solo telai, ovviamente. Come più volte annunciato, cambieranno anche le motorizzazioni.

Le vetture saranno più leggere di ben 30 chili rispetto alle attuali, che sulla bilancia segnano 768 kg, e anche più ristrette nel passo di 200 millimetri e meno larghe di 100 mm. Rimane l'effetto suolo, ma ridotto del 30 per cento. La grande novità riguarda la possibilità per i piloti di modificare l'aerodinamica direttamente dall'abitacolo.

Con la modalità Z, si attiverà una maggiore deportanza, modalità X minore deportanza. La resistenza all'avanzamento subirà una riduzione della metà di quella in vigore. I fondi saranno più piatti. Si restringono di 100 millimetri le ali anteriori. Le ruote saranno sempre di 18 pollici, la dimensione però diminuisce di 25 millimetri per le anteriori, di 30 milliemtri per le posteriori.

Più potenti i motori, si calcola del 300 per cento, grazie ai componenti elettronici. I carburanti saranno sostenibili. Finalmente sarà abolito il DRS, per favorire i sorpassi, per i piloti sarà possibile, oltre i 290 orari, ricevere una maggiore potenza elettrica. Questo per chi insegue, chi è davanti invece, oltre i 290 orari si ritroverà con minore potenza elettrica. Di certo sarà ben da valutare questo aspetto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar