formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
25 Mag 2025 [16:50]

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Verstappen Hamilton, Hadjar Ocon Lawson Albon e Sainz, questi i piloti a punti. A seguire Russell Bearman Colapinto Bortoleto Stroll Hulkenberg Tsunoda e Antonelli

Ultimo giro - Verstappen si ferma per il secondo pit-stop e lascia la prima posizione a Norris che si sta difendendo con i denti da Leclerc, poi Piastri

74° giro di 78 - Tra Norris e Leclerc pochi decimi, ma Leclerc ha Piastri attaccato al suo alettone

Leclerc dice via radio che Norris sta facendo molti errori

73° giro - Antonelli al primo pit-stop in questa incomprensibile e assurda strategia Mercedes

71° giro di 78 - Verstappen ancora non si ferma per il secondo pit-stop, dietro sempre vicinissimi Norris e Leclerc con Piastri che si è avvicinato al monegasco

69° giro - Leclerc continua a mettere pressione a Norris, divisi da pochi metri

E intanto Leclerc è sempre vicino a Norris aspettando un suo errore

66° giro - Sainz fa passare il compagno Albon per il nono posto, come da disposizioni del team Williams

Secondo pit-stop per Russell che va con le medie

64° giro - Verstappen porta a 2"2 il divario su Norris che tiene Leclerc a 1". Verstappen cerca di spingere ma col pit-stop non potrà che finire quarto, dietro a Piastri

60° giro - Verstappen precede di 7 decimi Norris e di 1"3 Leclerc, a 8"8 c'è Piastri, Hamilton è quinto a 51". Sesto a 1 giro è Hadjar che precede Ocon Lawson Sainz Russell Albon Antonelli Tsunoda Stroll Bearman Colapinto Bortoleto Hulkenberg

Incredibile Antonelli, ancora con le hard fin dalla partenza e sono già 59 giri

Verstappen Norris e Leclerc sono racchiusi in 2"

57° giro - Cambio pneumatici, il secondo, per Hamilton che passa dalle hard alle medie

56° giro - Verstappen ha 2" di vantaggio su Norris, ma l'olandese deve ancora fermarsi per un pit.stop

55° giro - Primo pit-stop per Russell mentre Sainz fa subito il secondo pit-stop, rispettiavmente hard e medie

La furbata della Mercedes viene "fregata" dalla direzione gara perché Russell dovrà fare un drive-through, ovvero un passaggio dai box. Anche Antonelli supera Albon tagliando la variante, ma viste le conseguenze che dovrà pagare il suo compagno Russell, gli ridà la posizione

Russell supera Albon per il decimo posto, ma lo fa tagliando la variante dopo il tunnel e non ridà la posizione su consiglio del team. La penalità di 5" potrebbe essere ininfluente se Russell allunga sulla Williams

51° giro - Secondo pit-stop anche per Norris (gomme hard) e primo pit-stop per Sainz che rientra con le medie

50° giro di 78 - Secondo pit-stop per Leclerc che riparte con le medie

49° giro - Pit-stop, secondo, di Piastri, pneumatici hard

47° giro - Hulkenberg al secondo pit-stop monta pneumatici soft

44° giro - Rischia Piastri alla Sainte-Devote, con un gran controsterzo sfiora il rail mentre Antonelli va dritto alla variante dopo il tunnel

42° giro - Secondo pit-stop per Albon e Lawson, gomme hard

Soltanto i primi sei non sono stati doppiati

Sainz Russell e Antonelli sono gli unici a non avere cambiato le gomme con cui sono partiti, gomme hard

Problema al motore per Alonso, che occupava la sesta posizione, e si ferma in una via di fuga della Rascasse. Non dovrebbe esserci la safety-car

38° giro - Norris +5"2 Leclerc +13"4 Piastri +15"5 Verstappen +29"2 Hamilton

37° giro - Terza sosta per Bortoleto che monta le hard

35° giro - Norris ha 6"6 su Leclerc e 12" sul compagno di squadra Piastri. Verstappen è quarto a 15" e precede di 8" Hamilton

33° giro - Primo pit-stop per Albon, che passa da medie a medie

Norris prosegue nei doppiaggi di Hulkenberg Tsunoda Antonelli Russell e Sainz, lo fa abbastanza agevolmente, lo stesso vale per Leclerc

Norris si trova i primi doppiaggi da fare e supera Stroll e Bearman

Si ferma anche Ocon, secondo pit-stop, riparte con le hard

29° giro - Ed ecco Verstappen al primo pit-stop, riparte con le medie

28° giro - Al secondo pit-stop anche Bortoleto e Colapinto rispettivamente con soft e medie. Ma Bortoleto di certo dovrà fare un terzo pit-stop, con le soft non farà molta strada

Ne hanno completati due, di pit-stop, Bearman e Hadjar che quindi potranno andare fino all'arrivo

Non si sono fermati per un primo pit-stop Verstappen Lawson Albon Sainz Russell Antonelli

Verstappen con le hard con cui è partito ha percorso 25 giri ed ha 10"6 su Norris e 17"4 su Leclerc. A 2"5 da Leclerc si trova Piastri che precede Hamilton di 5"5. Sesto è Alonso a 19"7 da Hamilton, poi Ocon Hadjar Lawson Albon Sainz Russell Antonelli Tsunoda Bortoleto Hulkenberg Colapinto Stroll Bearman

23° giro - Leclerc ai box monta gomme hard, Verstappen al comando

Leclerc ha 5"3 di vantaggio su Verstappen e 16"5 su Norris. Leclerc e Verstappen non si sono ancora fermati per il pit-stop

21° giro - Hadjar ha già risolto il doppio pit-stop obbligatori: Dopo aver montato le soft, rientra per montare le hard. Ai box anche Piastri che va delle medie alle hard

20° giro - Norris ai box passa dalle medie alle hard, Leclerc leader della gara

19° giro - E' il turno di Hamilton fermarsi ai box. Toglie le hard e rimette un altro set di hard

18° giro - Stroll ai box con Bearman. Hard per Stroll, medie per Bearman

Lawson fa da tappo a un gruppo che vede Albon Sainz Russell Antonelli Stroll Tsunoda Bearman

17° giro - Ai box Alonso e Ocon, ripartono rispettivamente con medie e hard

In seguito ai primi pit-stop, questa la situazione: Norris +2"5 Leclerc, che ha perso nuovamente terreno, poi Piastri a 5"6, Verstappen a 8"3, Alonso Hamilton Ocon Hadjar Lawson Albon Sainz Russell Antonelli Stroll Tsunoda Bearman Bortoleto Hulkenberg Colapinto

15° giro - Hadjar (quinto) va ai box per montare gomme soft

14° giro - Pit-stop per Colapinto che monta Pirelli medie

Verstappen è nervoso dietro a Piastri, che gli chiude ogni porta

Pit-stop per Hulkenberg che passa dalle medie alle hard

13° giro - Norris ha abbassato il ritmo per non consumare troppo le gomme e Leclerc si porta a 1"2

In realtà non ha urtato contro le barriere Gasly, bensì contro la Red Bull di Tsunoda che lo precedeva nelle retrovie. Il francese in uscita dal tunnel è arrivato alla staccata della variante troppo veloce ed ha colpito con l'anteriore sinistra la posteriore destra del giapponese

Gasly ha la ruota anteriore sinistra divelta dopo un contatto con le barriere

9° giro - Norris spinge forte e porta il vantaggio su Leclerc a 2"

La gara è ripresa con Norris e Leclerc divisi da 8 decimi, più lontano Piastri a 4"5

Bortoleto aveva superato Antonelli, l'italiano ha replicato al Portier, prima del tunnel, e Bortoleto fuori traiettoria è andato contro le barriere

Rimane la VSC con le seguenti posizioni: Norris Leclerc Piastri Verstappen Hadjar Alonso Hamilton Ocon Lawson Albon Sainz Hulkenberg Russell Antonelli Colapinto Stroll Tsunoda Gasly Bearman Bortoleto

Virtual safety car per riparare velocemene la barriera danneggiata da Bortoleto

Bearman Bortoleto e Tsunoda hanno montato le hard, Gasly le medie

Bortoleto finisce contro le barriere del Portier, ma riesce a ripartire e va ai box per cambiare le gomme

2° giro - Già ai box Tsunoda Gasly e Bearman. Problemi per Bearman in corsia box

Norris parte bene e Leclerc deve accodarsi, Verstappen tenta di passare Piastri, ma la risposta dell'australiano è decisa

Le 20 monoposto hanno completato il giro di ricognizione

Il tracciato di Monte Carlo, come quello di Monza e Silverstone, è stato praticamente sempre presente nel calendario della F1 fin dalla sua nascita nel 1950

Nella gara di Formula 2 che si è tenuta questa mattina, alla prima curva dopo il via, la Sainte-Devote, un incidente ha coinvolto una decina di vetture. Questo per sottolineare come quel punto sia molto insidioso

Con le gomme medie Norris Leclerc Piastri Hadjar Ocon Albon Hulkenberg Bortoleto e Bearman. Con le soft Lawson e Tsunoda. Con le hard Verstappen Alonso Hamilton Sainz Russell Antonelli Colapinto Stroll

Mancano 10 minuti al via del GP di Monaco. Leclerc si sta mettendo il casco scambiando le ultime parole con il suo ingegnere
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar