World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
27 Mar 2010 [19:12]

Tutte le news da Melbourne
Dubbi sulle sospensioni Red Bull

Nel mirino le sospensioni della Red Bull
Quando una monoposto è veloce, velocissima, sorgono i soliti sospetti. Nel mirino è finita la Red Bull. Ross Brawn, team principal Mercedes, e Martin Whitmarsh della McLaren hanno chiesto un chiarimento alla FIA sulle sospensioni della RB6. Nessuna accusa particolare, ma Brawn vuole solo capire se vi sia un funzionamento meccanico del sistema che permetterebbe alla vettura di mantenere sempre la stessa altezza da terra, indipendentemente dal carico di benzina e dal peso della vettura.

Button su di morale
Jenson Button ha scacciato i fantasmi che lo volevano già in crisi con la McLaren. La sua bella prestazione, quarto tempo, lo ha comunque fatto rimanere con i piedi per terra: "Ci siamo avvicinati un po' di più alla Red Bull, ma loro sono ancora lontani".

La delusione di Hamilton
Il suo punto nero è risultato il terzo settore. E neanche lui sa perché. Lewis Hamilton non si aspettava di rimanere fuori dal Q3 e la delusione è stata forte per lui e per il team.

Massa non va in temperatura
Il problema di Felipe Massa è stata la difficoltà nel mandare in temperatura le gomme. Nessun problema venerdì, quando faceva più caldo, ma in occasione della qualifica la temperatura si è abbassata e forse il suo stile di guida non si è adattato al meglio alla situazione creatasi in pista.

Alonso fa il ragioniere
Siamo solamente al secondo appuntamento, ma Fernando Alonso, leader del campionato dopo la vittoria ad Al Sakhir, ragiona già da pilota che intende aggiudicarsi il titolo: "Le Red Bull sono veloci ed io non ho bisogno di prendere rischi, ma solo punti".

Ferrari favorite al via
Entrambe i piloti Ferrari partiranno dalla parte pulita della pista. Questo potrebbe rivelarsi interessante per la staccata alla prima curva.

Travolta ai box
A Melbourne ha fatto la sua apparizione l'attore John Travolta.

Senna contento a metà
Interessanti passi avanti per la Hispania, ma Bruno Senna ha lamentato un problema idraulico nel terzo turno libero di sabato mattina che gli ha impedito di percorrere ulteriori giri.

Petrov aveva la velocità, ma...
Aveva la velocità e il passo giusto per entrare comodamente nel Q2, ma Vitaly Petrov ha commesso un errore e non c'è stato niente da fare. Il russo partirà dalla nona fila col 18° tempo.

Ascanelli promuove la Toro Rosso
Il direttore tecnico della Toro Rosso, Giorgio Ascanelli, ha promosso piloti e vettura. Piccole novità portate sulla STR5 hanno prodotto gli effetti desiderati e Sebastien Buemi è 12°. Solo 17° Jaime Alguersuari che ha commesso un errore alla curva 14: "Lui è arrabbiato per quello sbaglio ed io sono contento che lo sia, è così che si cresce".

Sauber è scontento
Peter Sauber non è per nulla felice del risultato ottenuto in qualifica da Pedro De La Rosa, 14°, e da Kamui Kobayashi, 16°. Dobbiamo fare meglio dice il team principal svizzero che si aspettava di vedere almeno una delle sue monoposto nel Q3.

Liuzzi si lamenta del traffico
Il traffico in pista è stato il problema di tutti i piloti. C'è chi è riuscito ad evitarlo grazie all'ottima conduzione dai box (vedi Robert Kubica) e chi invece ci è finito sempre nel mezzo, come Vitantonio Liuzzi. Il pilota italiano della Force India dovrà però farsene una ragione, anche Monte Carlo, dove del resto hanno sempre corso diverse monoposto negli anni Ottanta e Novanta.

Fernandes minaccia Sauber e Toro Rosso
I progressi della Lotus sono evidenti e il titolare Tony Fernandes ha già promesso battaglia a Sauber e Toro Rosso. Stiamo arrivando...

Kristensen con i commissari FIA
In Bahrain c'era Alain Prost, a Melbourne è stato chiamato Tom Kristensen per supportare il lavoro dei commissari nel corso del Gran Premio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar