indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
8 Mar 2011 [18:24]

Barcellona, 1° giorno: Webber da pole
Valsecchi impressiona con la Lotus

Mark Webber e la Red Bull hanno terminato al comando la prima giornata di test di Barcellona che ha visto impegnati anche McLaren, Renault, Sauber, Force India, Lotus, Toro Rosso e Virgin. Gli altri team inizieranno a girare da domani, mercoledì. L'australiano ha segnato un tempo notevole in 1'22"544 che migliora il miglior crono della scorsa seduta di test su questa pista, quando Felipe Massa realizzò 1'22"625 con la Ferrari. Webber lo ha siglato ovviamente in condizioni di qualifica. Segnali incoraggianti sono arrivati dalla McLaren, la delusione dei precedenti test. In questi giorni a Woking hanno lavorato sodo per cancellare i difetti della MP4/26. Jenson Button ha colto il secondo tempo in 1'22"910.

La Renault (da oggi la chiameremo così e non Lotus Renault per non confonderla con il Team Lotus), ha fatto provare entrambi i piloti. Vitaly Petrov è terzo, Nick Heidfeld, quinto. Tra loro, spunta Sergio Perez con la Sauber. Il messicano era balzato in cima alla classifica, ma poi ci si è accorti che aveva tagliato una chicane. Debutto con la Lotus per Davide Valsecchi. L'italiano ha diviso la T129 con Luiz Razia ed ha siglato un dignitosissimo 1'25"406. Jarno Trulli, nei precedenti test di Barcellona, aveva realizzato 1'25"454. Razia è rimasto fermo lungo il percorso, problemi tecnici per Sebastien Buemi con la Toro Rosso.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, martedì 8 marzo 2011

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'22"544 - 97 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'22"910 - 74
3 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'22"937 - 27
4 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'24"117 - 90
5 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'24"735 - 20
6 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'25"039 - 38
7 - Davide Valsecchi (Lotus T129-Renault) - 1'25"406 - 50.
8 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'26"004 - 48
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'26"030 - 31
10 - Luiz Razia (Lotus T129-Renault) - 1'26"723 - 29
11 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'32"060 - 57
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar