formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
6 Lug 2024 [14:54]

Le Castellet, qualifica 1
La spunta Colnaghi

Davide Attanasio

Tutti i piloti desiderano mettere a segno il giro più veloce della qualifica. Non è una cosa che riesce a molti. Mattia Colnaghi (MP Motorsport) ce l'ha fatta per la seconda volta in questa annata, al termine di una qualifica 1 - nel terzo round del campionato di F4 spagnolo sul circuito Paul Ricard di Le Castellet - che definire al cardiopalma è poco.

Il pilota italiano era virtualmente in pole con circa cinque minuti ancora sul cronometro. Ma gli altri - nella fattispecie i compagni Maciej Gładysz e Keanu Al Azhari - non erano dello stesso parere, con il polacco prima davanti a tutti grazie a un 2'05"462 e l'emiratino a rispondere con un 2'05"428. E però, il monzese ha ulteriormente alzato l'asticella, portandola a 2'05"419: nove millesimi meglio del leader di campionato, trentasette del miglior rookie della Winter Series 2024. 

Colnaghi partirà così dal palo in gara 1, con Al Azhari alle sue spalle e la sorpresa Juan Cota (Drivex) in terza posizione; Gładysz scatterà dalla quarta fila, conscio di una retrocessione di cinque piazze per un'infrazione commessa nella terza corsa di Portimão. Stessa sorte per Peter Bouzinelos (Rodin) e Maximiliano Restrepo (Saintèloc), a ogni modo fuori dalle prime venti caselle.

Quinto si è qualificato Griffin Peebles (MP Motorsport), sesto - sempre lì - Ernesto Rivera (Campos), seguito dall'hollywoodiano James Egozi (Campos) e da Lucas Fluxá (MP Motorsport), bravo a limitare i danni. Hanno chiuso le prime dieci piazze Jan Przyrowski (Campos) e Matteo Quintarelli (Saintéloc), mentre non può che considerarsi deludente la prova di Thomas Strauven (Rodin), solo undicesimo.

Sabato 6 luglio 2024, qualifica 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 2'05"419
2 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 2'05"428
3 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 2'05"456 *
4 - Juan Cota - Drivex - 2'05"649
5 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 2'05"692
6 - Ernesto Rivera - Campos - 2'05"698
7 - James Egozi - Campos - 2'05"738
8 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 2'05"806
9 - Jan Przyrowski - Campos - 2'05"818
10 - Matteo Quintarelli - Saintéloc - 2'05"868
11 - Thomas Strauven - Rodin - 2'05"888
12 - Tim Gerhards - Monlau - 2'05"916
13 - Nathan Tye - Campos - 2'05"982
14 - Gabriel Gómez - TC Racing - 2'06"119
15 - Andrés Cárdenas - Campos - 2'06"137
16 - Ádám Hideg - Cram - 2'06"162
17 - Yevan David - Saintéloc - 2'06"165
18 - Mikkel Pedersen - Drivex - 2'06"203
19 - René Lammers - MP Motorsport - 2'06"258
20 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 2'06"317
21 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 2'06"405
22 - Francisco Macedo - Drivex - 2'06"558
23 - Douwe Dedecker - GRS - 2'06"580
24 - Peter Bouzinelos - Rodin - 2'06"712 *
25 - Lenny Ried - Monlau - 2'06"749
26 - Filippo Fiorentino - Cram - 2'06"843
27 - Matúš Ryba - Drivex - 2'07"038
28 - Cristian Cantú - TC Racing - 2'07"082
29 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 2'07"088 *
30 - Rehan Hakim - Monlau - 2'07"118
31 - Preston Lambert - Rodin - 2'07"217
32 - Lia Block - GRS - 2'07"397
33 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 2'07"425
34 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 2'07"463
35 - Alexander Jacoby - GRS - 2'07"561

* partiranno con 5 posizioni di penalità nella griglia di gara 1
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing