9 Mag 2025 [16:31]
Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz
Massimo Costa - Foto KSP
Prima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Nogaro che lo hanno proiettato in vetta alla classifica generale, nel secondo appuntamento stagionale di Digione ha siglato la pole. Al secondo anno nella serie, Munoz nel 2024 aveva colto una vittoria in gara 2 nell'ultima tappa di Le Castellet evidenziando una crescita interessante durante l'arco del campionato. E con la nuova stagione, eccolo protagonista assoluto.
Leader del test collettivi di giovedì con il tempo di 1'16"606 ottenuto nel terzo turno, Munoz si è imposto in qualifica col crono di 1'16"560. Per tutta la sessione si è tenuto quasi nascosto, lasciando sfogare Jules Roussel, a lungo primo, e il rookie Louis Iglesias. Poi, l'attacco nel finale che lo ha portato in prima posizione con Montego Maassen che ha realizzato il secondo tempo in 1'16"623, a soli 63 millesimi dal poleman.
Roussel, che era risultato primo con 1'16"891 quando mancavano 6 minuti alla bandiera a scacchi, ha tolto un decimo concludendo terzo in 1'16"763. Una buona prova per lui che occupa la seconda posizione in campionato. Primo dei rookie, Rafael Perard, ottimo quarto dopo il quinto posto di Nogaro con la pioggia. Louis Iglesias, altro rookie che è stato anche al comando della sessione, ha terminato quinto in 1'16"975 davanti a Guillaume Bouzar, pure lui debuttante.
Settima posizione per Arthur Dorison, vincitore di gara 2 a Nogaro mentre il poleman del primo appuntamento pasquale, Andy Consani, non ha fatto meglio della 11esima piazza. Brava Lisa Billard, 12esima. Rayan Caretti stava lottando nelle prime posizioni, ma è uscito di pista causando una breve bandiera rossa ed è 14esimo. Niccolò Pirri si trova 17esimo in 1'17"552 a 0"992 dalla pole. Il rookie italiano ha segnato il suo miglior crono del weekend.
Venerdì 9 maggio 2025, qualifica
1 - Alex Munoz - 1'16"560
2 - Montego Maassen - 1'16"623
3 - Jules Roussel - 1'16"763
4 - Rafael Perard - 1'16"812
5 - Louis Iglesias - 1'16"975
6 - Guillaume Bouzar - 1'16"906
7 - Arthur Dorison - 1'16"989
8 - Malo Bolliet - 1'17"021
9 - Hugo Herrouin - 1'17"061
10 - Rintaro Sato - 1'17"181
11 - Andy Consani - 1'17"220
12 - Lisa Billard - 1'17"222
13 - Matteo Giaccardi - 1'17"272
14 - Rayan Caretti - 1'17"311
15 - Romeo Leurs - 1'17"337
16 - Paul Roques - 1'17"509
17 - Niccolò Pirri - 1'17"552
18 - Pablo Riccobono - 1'17"592
19 - Nicolas Pasquier - 1'17"603
20 - Sasha Milojkovic - 1'17"672
21 - Zhelin Shen - 1'17"734
22 - Thomas Senecloze - 1'17"756
23 - Hugo Martinello - 1'17"842
24 - Jade Jacquet - 1'17"857
25 - Pierre Devos - 1'17"925
26 - Annabelle Brian - 1'18"095
27 - Angelina Proenca - 1'18"107
28 - Sofia Zanfari - 1'18"134
29 - Leandre Carvalho - 1'18"439
30 - Heloise Goldberg - 1'18"986