Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
9 Mag 2025 [9:22]

Digione, libere
Dorison conduce su Pirri

Massimo Costa - Foto KSP

Il campionato francese di Formula 4, ha raggiunto il circuito di Digione per la seconda prova stagionale dopo quella vissuta a Nogaro nel weekend di Pasqua. La giornata di giovedì, è stata decisamente intensa con cinque sessioni di test collettivi che hanno visto primeggiare, nell'ordine, Jules Roussel (1'17"105), Montego Maassen (1'17"290), Alex Munoz (1'16"606), Guillaume Bouzar (1'16"779) e di nuovo Maassen (1'16"775). Il tedesco, con Munoz, Bouzar, Roussel, ha costantemente occupato la top 5 nelle varie sessioni, che hanno visto nelle prime posizioni anche Arthur Dorison, Rafael Perard e Rayan Caretti .

Stamane, invece, si è svolto un unico turno libero ufficiale in vista della qualifica pomeridiana. E' stata una sessione particolare, con soltanto nove piloti sui 30 presenti che hanno coperto più di 5 giri, mentre Lisa Billard, Malo Bolliet, Rintaro Sato e Perard non sono neanche scesi in pista. Evidentemente hanno ritenuto inutile girare alle 8.30 del mattino, con temperature basse, quando nella giornata di giovedì hanno partecipato a cinque sessioni.

Chi invece ha percorso qualche chilometro in più è stato Dorison che si è preso il primo posto in 1'17"612 seguito da un ottimo Niccolò Pirri con 1'17"885 (il suo miglior crono giovedì era 1'18"105 che lo posizionava 21esimo nel quarto turno) e Zhelin Shen, 1'18"388. Solo un paio di giri per il poleman di Nogaro, Andy Consani, mentre i protagonisti dei test di giovedì si sono limitati a degli out-in come Munoz, leader del campionato, Roussel, Caretti e gli altri.

Venerdì 9 maggio 2025, libere

1 - Arthur Dorison - 1'17"612 - 9 giri
2 - Niccolò Pirri - 1'17"885 - 9
3 - Zhelin Shen - 1'18"338 - 10
4 - Jade Jacquet - 1'18"645 - 14
5 - Thomas Senecloze - 1'18"796 - 6
6 - Sofia Zanfari - 1'18"912 - 11
7 - Heloise Goldberg - 1'20"106 - 8
8 - Sasha Milojkovic - 1'20"443 - 5
9 - Leandre Carvalho - 1'21"778 - 6
10 - Annabelle Brian - 1'46"549 - 3
11 - Andy Consani - 1'49"884 - 3
12 - Jules Roussel - 1'52"076 - 3
13 - Paul Roques - 2'02"901 - 3
14 - Guillaume Bouzar - senza tempo - 1
15 - Rayan Caretti - senza tempo - 1
16 - Pablo Riccobono - senza tempo - 1
17 - Romeo Leurs - senza tempo - 1
18 - Nicolas Pasquier - senza tempo - 1
19 - Alex Munoz - senza tempo - 2
20 - Montego Maassen - senza tempo - 2
21 - Hugo Herrouin - senza tempo - 2
22 - Hugo Martinello - senza tempo - 2
23 - Matteo Giaccardi - senza tempo - 2
24 - Louis Iglesias - senza tempo - 3
25 - Angelina Proenca - senza tempo - 2
26 - Pierre Devos - senza tempo - 3
27 - Lisa Billard - senza tempo - 0
28 - Malo Bolliet - senza tempo - 0
29 - Rintaro Sato - senza tempo - 0
30 - Rafael Perard - senza tempo - 0
FFSA AcademyRS Racing