formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Dic 2015 [9:29]

Aggiornati i ranking piloti FIA
Diversi italiani cambiano classe

Marco Cortesi

La FIA ha aggiornato la propria classificazione ufficiale piloti per il 2016 nelle serie endurance, comprendendo nell’ultima modifica anche diversi italiani. Tra i piloti “promossi” al più alto livello, Platinum, c’è Pierre Kaffer, compagno di Giancarlo Fisichella negli USA. Viceversa curioso come Nico Muller, pilota Audi nel DTM, sia rimasto Gold mentre altri piloti della categoria non siano sfuggiti alla classificazione massima.

Gold resta nonostante le tante vittorie da ufficiale Nissan Katsumasa Chiyo, mentre è diventato “dorato” Rui Aguas. Da Gold a Silver invece per motivi… anagrafici Scott Pruett, facilitato nel trovare una collocazione 2016.

Per quanto riguarda gli italiani, Edoardo Liberati è passato da Gold a Silver, una possibilità in più di poter trovare un posto di buon livello negli equipaggi pro-am. Stessa situazione per Luca Rangoni e Luca Persiani, mentre Giovanni Venturini è stato promosso Gold. Michele Rugolo rimane ancora sotto esame.

Card
gdlracingTatuus