Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
7 Mag 2025 [15:17]

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per Stato qui in Romagna è facilmente superabile per la presenza anche di altre entità statuali nel nostro territorio (vedasi San Marino, ndr), quindi le carte per vincere questa partita ci sono tutte, serve una grande alleanza nazionale e poi ovviamente bisogna andare alla partita, perché anche quello è un Gran Premio. La dico con un po’ di arroganza, la straordinaria figura che faremo nel 2025 sarà la prima carta per il futuro».

Queste le parole di Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia Romagna nel giorno della presentazione del GP di Imola che si terrà nel fine settimana del 18 maggio. Dunque, c'è la possibilità di un ritorno del GP di San Marino, che permetterebbe all'Italia di avere due Gran Premi in calendario come verificatosi ininterrottamente dal 1981 al 2006?

«La prima carta è vivere alla grande questo straordinario Gran Premio – le parole del presidente -, che come sempre per la capacità di Imola di accogliere, per la magia di questo circuito, sarà uno dei GP più affascinanti di tutta la Formula 1, e quindi godiamoci questo straordinario appuntamento. Chiaro che la sfida, quella della Formula 1 nel futuro, la vogliamo giocare appieno, siamo molto determinati rispetto a questo obiettivo. Le carte le abbiamo tutte da giocare. Le risorse? È chiaro che è un budget impegnativo, ma il sistema Italia lo può garantire».




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar