formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
7 Mag 2025 [15:17]

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per Stato qui in Romagna è facilmente superabile per la presenza anche di altre entità statuali nel nostro territorio (vedasi San Marino, ndr), quindi le carte per vincere questa partita ci sono tutte, serve una grande alleanza nazionale e poi ovviamente bisogna andare alla partita, perché anche quello è un Gran Premio. La dico con un po’ di arroganza, la straordinaria figura che faremo nel 2025 sarà la prima carta per il futuro».

Queste le parole di Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia Romagna nel giorno della presentazione del GP di Imola che si terrà nel fine settimana del 18 maggio. Dunque, c'è la possibilità di un ritorno del GP di San Marino, che permetterebbe all'Italia di avere due Gran Premi in calendario come verificatosi ininterrottamente dal 1981 al 2006?

«La prima carta è vivere alla grande questo straordinario Gran Premio – le parole del presidente -, che come sempre per la capacità di Imola di accogliere, per la magia di questo circuito, sarà uno dei GP più affascinanti di tutta la Formula 1, e quindi godiamoci questo straordinario appuntamento. Chiaro che la sfida, quella della Formula 1 nel futuro, la vogliamo giocare appieno, siamo molto determinati rispetto a questo obiettivo. Le carte le abbiamo tutte da giocare. Le risorse? È chiaro che è un budget impegnativo, ma il sistema Italia lo può garantire».




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar