FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
7 Mag 2025 [15:17]

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per Stato qui in Romagna è facilmente superabile per la presenza anche di altre entità statuali nel nostro territorio (vedasi San Marino, ndr), quindi le carte per vincere questa partita ci sono tutte, serve una grande alleanza nazionale e poi ovviamente bisogna andare alla partita, perché anche quello è un Gran Premio. La dico con un po’ di arroganza, la straordinaria figura che faremo nel 2025 sarà la prima carta per il futuro».

Queste le parole di Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia Romagna nel giorno della presentazione del GP di Imola che si terrà nel fine settimana del 18 maggio. Dunque, c'è la possibilità di un ritorno del GP di San Marino, che permetterebbe all'Italia di avere due Gran Premi in calendario come verificatosi ininterrottamente dal 1981 al 2006?

«La prima carta è vivere alla grande questo straordinario Gran Premio – le parole del presidente -, che come sempre per la capacità di Imola di accogliere, per la magia di questo circuito, sarà uno dei GP più affascinanti di tutta la Formula 1, e quindi godiamoci questo straordinario appuntamento. Chiaro che la sfida, quella della Formula 1 nel futuro, la vogliamo giocare appieno, siamo molto determinati rispetto a questo obiettivo. Le carte le abbiamo tutte da giocare. Le risorse? È chiaro che è un budget impegnativo, ma il sistema Italia lo può garantire».




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar