GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
5 Set 2022 [15:25]

Portland, gara
Prima vittoria per Pedersen,
Brabham tiene i giochi aperti

Mattia Tremolada

Miglior tempo nelle due sessioni di libere, pole position e vittoria. Al termine di un fine settimana perfetto Benjamin Pedersen ha conquistato la prima affermazione personale in Indy Lights, dominando il penultimo appuntamento della stagione, andato in scena Portland. La categoria cadetta seguirà l’indicar il prossimo fine settimana a Laguna Seca, dove Linus Lundqvist potrà finalmente mettere le mani sul titolo.

Il pilota svedese vanta infatti 103 punti di vantaggio nei confronti di Matthew Brabham (108 lunghezze sono ancora da assegnare). Il nipote d’arte ha mantenuto vive le proprie speranze chiudendo in seconda posizione, proprio davanti al rivale, a cui però basterà solamente presentarsi a Laguna Seca per vincere. Dalla sesta posizione sulla griglia Brabham è subito balzato al quarto posto, approfittando poi del contatto tra Danial Frost e Christian Rasmussen per prendere la piazza d’onore.

Al via invece un contatto aveva subito messo fuori gioco Christian Bogle e il debuttante Flinn Lazier, figlio del campione Indycar (2000) e vincitore della Indy 500 (1996) Buddy. Il 23enne ha fatto il proprio esordio con il team Abel e sarà nuovamente della partita nella tappa finale di Laguna Seca.

Portland, domenica 4 settembre, gara

1 - Benjamin Pedersen - HMD - 35 giri in 44’18”788
2 - Matthew Brabham - Andretti - 0”965
3 - Linus Lundqvist - HMD - 6”408
4 - Jacob Abel - Abel - 11”003
5 - Hunter McElrea - Andretti - 11”334
6 - Sting Ray Robb - Andretti - 17”366
7 - Christian Rasmussen - Andretti - 19”454
8 - Ernie Francis Jr - ForceIndy - 21”138
9 - Kyffin Simpson - HMD - 21”654

Ritirato
Christian Bogle
Danial Frost
Flinn Lazier

Il campionato
1.Lundqvist 515 punti, 2.Brabham 412; 3.McElrea 401; 4.Robb 389; 5.Pedersen 385; 6.Rasmussen 346; 7.Frost 330; 8.Abel 293; 9.Simpson 276; 10.Francis 263.
DALLARARS Racing