18 Mag 2025 [9:42]
Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa
Carlo Luciani
Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino di Indianapolis per la prima qualifica valida per la 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. A svettare è stato “il solito” Alex Palou, che con una velocità media di 233.043 mph (375,046 km/h) si è portato in cima alla classifica dei tempi garantendosi un posto in Fast12.
Come si era già visto nei giorni precedenti nel corso delle prove libere, anche in qualifica si è confermata la lotta tra Chip Ganassi e Penske. Alle spalle di Palou, che ha completato i suoi migliori quattro giri nell’unico tentativo che ha svolto, si è piazzato infatti Scott McLaughlin (il più veloce nel Fast Friday), con una media sui quattro passaggi di 233.013 mph.
In terza posizione il suo compagno di squadra Josef Newgarden, di poco più lento con una media di 233.004 mph. La prima giornata di qualifica è stata caratterizzata anche dal vento, che ha sicuramente condizionato i piloti, attenti a questa variabile per trovare la miglior prestazione e soprattutto evitare incidenti, che in realtà non sono mancati.
Due grossi botti hanno caratterizzato la sessione: quello di Colton Herta, che all’inizio del suo primo tentativo è stato protagonista di uno spaventoso incidente in cui la sua Dallara si è cappottata; e quello di Marcus Armstrong, che ha impattato violentemente in curva 1. Lo statunitense è riuscito a tornare in pista per un secondo tentativo che ha concluso in ventinovesima posizione, evitando così la Last Chance, mentre il neozelandese dovrà giocarsi uno degli ultimi tre posti disponibili per la gara.
Tornando ai piani alti della classifica anche una piacevole sorpresa: Robert Shwartzman ha chiuso in sesta posizione al volante della Dallara n.83 del team Prema. Il pilota russo, che corre con licenza israeliana, ha conquistato un posto tra i migliori dodici alla sua prima 500 miglia di Indianapolis, con una velocità media di 232.584 mph.
Davanti a lui Pato O’Ward e Scott Dixon, rispettivamente quarto e quinto. Dalla settima alla dodicesima posizione si sono invece qualificati per la Fast12: David Malukas, Felix Rosenqvist, Takuma Sato, Will Power, Marcus Ericsson e Christian Lundgaard. Già decisa invece la posizione di Callum Ilott, al volante dell’altra vettura del team Prema, che scatterà ventitreesimo. Dovranno affrontarsi per decidere gli ultimi tre posti disponibili in gara invece Rinus Veekay, Joel Abel e Marco Andretti, oltre al già citato Armstrong: uno di loro resterà fuori dai giochi.
Sabato 17 maggio 2025, qualifica 1
Fast12
1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 233.043 mph (375,046 km/h)
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 233.013
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 233.004
4 - Pato O’Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 232.820
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 232.659
6 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 232.584
7 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 232.546
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 232.449
9 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Rahal LL - 232.415
10 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 232.144
11 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 232.132
12 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 231.809
Posizioni già determinate
13 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 231.725
14 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Carpenter - 231.701
15 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 231.641
16 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 231.633
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 231.593
18 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 231.575
19 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 231.461
20 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 231.438
21 - Kyle Larson (Dallara-Honda) - Arrow McLaren - 231.326
22 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 231.058
23 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 230.993
24 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 230.978
25 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 230.917
26 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 230.571
27 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 230.363
28 - Jack Harvey (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 230.348
29 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 230.192
30 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 229.863
Last Chance
Rinus VeeKay (Dallara-Chevrolet) - Coyne
Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank
Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne
Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti