FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
17 Mag 2025 [10:25]

Indy 500 - Fast Friday
McLaughlin al comando

Carlo Luciani

Caldo e vento hanno caratterizzato il Fast Friday della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, nel corso del quale Scott McLaughlin si è portato in cima alla classifica dei tempi. Il poleman della passata stagione, grazie all’incremento di circa 100 cavalli a disposizione per il weekend delle qualifiche, ha completato il suo miglior giro con una media di 233.954 mph (376,512 km/h).

Il poleman dello scorso anno ha però usufruito di una scia che lo ha aiutato, mentre nella classifica dei tempi senza scia il migliore è stato Scott Dixon, che nella simulazione su quattro giri ha mantenuto una media di 232.366 mph. Il pilota del team Chip Ganassi ha chiuso la sessione in seconda posizione assoluta, con la velocità media di 232.561 mph nel suo miglior passaggio (incluso nei quattro).

Alle sue spalle, staccato di pochissimo, il leader della classifica IndyCar nonché campione in carica Alex Palou. Lo spagnolo ha girato con una media di 232.528 mph, ottenuto in uno dei quattro giri di simulazione qualifica, che ha terminato con la velocità di 232.307 mph, seconda solo a Dixon. In quarta e quinta posizione hanno chiuso due Dallara del team Andretti: quelle di Kyle Kirkwood e Colton Herta, rispettivamente quarto e quinto.

Fuori dalla top five Will Power, sesto davanti a Christian Lundgaard e Conor Daly. Nona posizione per Marcus Armstrong, seguito da Sting Ray Robb a chiudere le prime dieci posizioni. Sensibile miglioramento in casa Prema: Robert Shwartzman ha completato il Fast Friday in tredicesima posizione, concludendo la sua miglior tornata con una velocità di 231.295 mph, risultando il miglior rookie di giornata; bene anche Callum Ilott, diciottesimo (230.857 mph).

Da segnalare anche due incidenti: il primo ha visto Kyffin Simpson impattare violentemente contro le barriere in curva 4, mentre il secondo ha avuto come protagonista Kyle Larson, che è andato a sbattere in curva 3. Fortunatamente entrambi i piloti sono rimasti illesi, ma Simpson non ha potuto proseguire il programma di lavoro a causa degli ingenti danni procurati alla sua Dallara.



Dopo l’ultima sessione di prove libere, il sabato vedrà i piloti scendere in pista per la prima qualifica che determinerà l’ordine di partenza dalla tredicesima alla trentesima posizione. Domenica invece l’azione in pista proseguirà per stabilire la griglia completa con Fast12, Last Chance e Fast Six.

Venerdì 16 maggio 2025, Fast Friday

1 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 233.954 mph (376,512 km/h)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 232.561
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 232.528
4 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 232.107
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 232.066
6 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 231.983
7 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - Arrow McLaren - 231.814
8 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 231.689
9 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 231.568
10 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Juncos Hollinger - 231.415
11 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 231.389
12 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Rahal LL - 231.365
13 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 231.295
14 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 231.182
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 231.054
16 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 231.033
17 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 230.987
18 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 230.857
19 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 230.791
20 - David Malukas (Dallara-Honda) - Foyt - 230.749
21 - Hélio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 230.643
22 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 230.510
23 - Pato O’Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 230.441
24 - Rinus VeeKay (Dallara-Honda) - Coyne - 230.406
25 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 229.389
26 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 229.632
27 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 229.611
28 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 229.527
29 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 229.355
30 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 229.166
31 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 229.095
32 - Jack Harvey (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 229.013
33 - Kyle Larson (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 214.223
34 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 12.875
DALLARAPREMA