World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
9 Mar 2016 [12:47]

Montmelò – 1° turno
Sirotkin detta il passo

Antonio Caruccio

Sergey Sirotkin conquista la vetta al termine della prima sessione di prove stagionale della GP2. Il russo, protagonista già la passata stagione risultando terzo in campionato e miglior rookie assoluto, si è subito messo in mostra prendendosi il primato in 1’29”072 con la Dallara del team ART. Giovane rampollo del programma SMP Racing, Sergey nella squadra francese di Nicolas Todt non ha solo ereditato la vettura campione, ma vuole cercare di ripetere anche il dominio di Stoffel Vandoorne. Alle sue spalle una bella sorpresa: Pierre Gasly. Il francese ha infatti portato Prema al secondo posto, con la compagine veneta della famiglia Rosin che dopo un difficile debutto ad Abu Dhabi lo scorso dicembre, occupa ora le posizioni di alta classifica.

Terzo tempo per l’inglese Alex Lynn, fedele ai colori di Dams, dove proprio con Gasly divideva il box qualche mese fa. Molto bene anche Racing Engineering, con Norman Nato quarto e Jordan King sesto. A sandwich tra le macchine della squadra iberica, spicca il neozelandese Mitch Evans, passato a difendere i colori di Campos, che ha visto anche Sean Gelael ottenere il nono tempo. Quarta fila virtuale dello schieramento per due squadre italiane, con Arthur Pic (Rapax) settimo a precedere Antonio Giovinazzi. Il vicecampione della Formula 3 Europea si è ben comportato nella sua prima apparizione ufficiale della stagione con Prema, che conclude così la prima sessione dell’anno con due macchine nelle zone alte della classifica.

Chiude la top-10 la seconda ART affidata al giapponese Nobuharu Matsushita, di soli tre centesimi più rapido di Luca Ghiotto. Promosso da Trident dalla GP3 alla GP2 durante l’inverno, il vicentino ha concentrato nell’ultima ora della giornata la sua attività, migliorando il suo tempo addirittura nel secondo stint. In tanti hanno atteso a lungo prima di iniziare il lavoro pianificato a causa del freddo. Una condizione molto diversa rispetto a quella che gli scorsi anni la seria coordinata da Bruno Michel trovava in Bahrain ed Emirati Arabi Uniti. Completa il tridente tricolore Raffaele Marciello, quindicesimo, mentre è stato protagonista di un’uscita che ha chiamato la bandiera rossa Oliver Rowland.

Mercoledì 9 marzo 2016, 1° turno

1 – Sergey Sirotkin – ART – 1’29”072 – 17 giri
2 – Pierre Gasly – Prema – 1’29”141 – 20
3 – Alex Lynn – Dams – 1’29”171 – 10
4 – Norman Nato – Racing Engineering – 1’29”542 – 18
5 – Mitch Evans – Campos - 1’29”655 - 19
6 – Jordan King – Racing Engineering – 1’29”686 – 21
7 – Arthur Pic – Rapax – 1’29”737 – 19
8 – Antonio Giovinazzi – Prema – 1’29”771 – 19
9 – Sean Gelael – Campos – 1’29”784 – 28
10 – Nobuharu Matsushita – ART – 1’29”934 – 16
11 – Luca Ghiotto – Trident – 1’29”967 – 20
12 – Daniel De Jong – MP – 1’30”004 – 12
13 – Nicholas Latifi – Dams – 1’30”072 – 10
14 – Artem Markelov – Russian Time – 1’30”139 – 20
15 – Raffaele Marciello – Russian Time – 1’30”289 – 19
16 – Marvin Kirchhofer – Carlin – 1’30”317 – 26
17 – Gustav Malja – Rapax – 1’30”396 – 23
18 – William Buller – Carlin – 1’30”752 – 20
19 – Oliver Rowland – MP – 1’31”274 – 11
20 – Patrick Armand – Trident – 1’31”583 – 17
21 – Jimmy Eriksson – Arden – 1’32”195 – 14
22 – Nabil Jeffri – Arden – 1’32”773 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI