formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
15 Mag 2025 [18:53]

WSK Euro Series a Viterbo
Domain e Costoya in pole

Dopo la spettacolare conclusione della WSK Super Master Series di metà marzo, sul Circuito di Viterbo torna l’organizzazione WSK Promotion per la prima delle due prove della WSK Euro Series, una delle più importanti manifestazioni del karting internazionale che fin dalla prima edizione del 2010 ha lanciato molti campioni, come Max Verstappen, subito vincitore al suo esordio in una manifestazione WSK nella categoria giovanile KF3.

Anche questo primo round della WSK Euro Series a Viterbo si presenta con interessanti aspettative per i maggiori protagonisti delle categorie MINI, OKNJ, OKN, OKJ e OK. Sui 1.300 metri del Leopard Circuit Viterbo il primo confronto è arrivato con le prove cronometrate di qualificazione per la conquista delle pole positions in vista delle prime manches del pomeriggio.  

Le prove di qualificazione
MINI GR.3 – Rea detta legge
Nel primo gruppo della MINI Gr.3, è l’italiano Achille Rea (Birelart Racing/Birelart-TM Kart-Vega) a dettare legge con il miglior tempo in 58.260, davanti agli altri due piloti italiani Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame) a 0.294, vincitore della recente WSK Super Master Series, e Antonio Ianni (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) a 0.296. Nel Gruppo-2 il più veloce è stato il francese Stan Ratajski (BabyRace/Parolin-Iame) in 58.771, davanti al finlandese Leo Laitinen (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) a 34 millesimi e al compagno di squadra, lo svedese Elton Hedfors a 89 millesimi.
Qualifiche:
1° 557 Rea Achille (Birelart / Tm Kart) 58.260 Gr.1
2° 511 Ratajski Stan (Parolin / Iame ) 58.771 Gr.2

MINI U10 – Pasquali e Papageorgiou stesso tempo
Nell’unica sessione della MINI U10, si conferma una lotta serratissima con in evidenza i due compagni di squadra, l’italiano Daniel Pasquali e il cipriota Andrea Papageorgiou, ambedue con CRG Racing Team su T-Group-TM Kart-Vega, che hanno realizzato lo stesso identico tempo di 59.242. La pole position è di Pasquali per il miglior secondo tempo in 59.313, contro 59.389 di Papageorgiou. Fra i più veloci, in scia a 74 millesimi anche l’olandese Wynn Godschalk (Kidix/KR-Iame), mentre il suo compagno di squadra, l’americano Josh Bergman, mattatore della WSK Super Master Series, è sesto a 0.172, preceduto anche dal francese Nahyl El Gahoudi (BabyRace/Parolin-Iame) a 0.145 e l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/KR-Iame) a 0.163 dalla pole.
Qualifiche:
1° 541 Pasquali Daniel (T-Group / Tm Kart) 59.242
2° 540 Papageorgiou Andreas (T-Group / Tm Kart) 59.242

OK-NJ – Xie sorprende tutti
Nella unica sessione della OK-NJ sorprende il cinese Huifei Xie (Team Driver/KR-Iame-Vega) che realizza il miglior tempo in 53.196, di un soffio sugli inseguitori, capitanati dallo svizzero Albert Tamm (Modena Kart/Parolin-TM Kart) a 39 millesimi. Seguono l’altro pilota del Team Driver il tedesco Sebastian Riedel a 56 millesimi, l’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory/Monster K-TM Kart) a 68 millesimi, e l’altro ucraino Oleksandr Legenkyi del Team Driver a 71 millesimi. Il vice campione della Super Master, Michele Orlando con il team DR, è indietro con il 22mo tempo.
Qualifiche:
1° 708 Xie Huifei (KR / Iame) 53.196
2° 719 Tamm Albert (Parolin / Tm Kart) 53.235

OKJ – Domain miglior tempo assoluto
Nella OKJ il miglior tempo assoluto lo ottiene l’inglese Henry Domain (Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega), nella foto, nel gruppo-2 in 52.435, mentre il suo compagno di squadra, il panamense Gianmatteo Rousseau, aveva ottenuto la migliore prestazione nel gruppo-1 in 52.619. Nel gruppo-2 alle spalle di Domain si inserisce l’australiano William Calleja a 0.259, anche questi con Forza Racing, e l’inglese Jesse Phillips (Fusion Motorsport/KR-Iame) a 0.310. Nel gruppo-1 dopo Rousseau segue a 65 millesimi il compagno di squadra, il turco Iskender Zulfikari, e il cinese Zai Jiang Hou (Ricky Flynn Motorsport/LN Kart-TM Kart) a 0.183.
Qualifiche:
1° 335 Domain Henry (Exprit / Tm Kart ) 52.435 Gr.2
2° 336 Rousseau Gianmatteo (Exprit / Tm Kart) 52.619 Gr.1

OK-N – Scognamiglio di un soffio
Ottima prestazione dell’italiano Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-Vega) nella sessione di prove della OK-N con il tempo di 52.802, di un soffio sul campione della WSK Euro Series dello scorso anno, il polacco Juliusz Ociepa con il team Novalux su Lenzokart-LKE, a 33 millesimi di secondo. Ma la lotta è serrata anche nelle altre posizioni, con l’altro protagonista della categoria, l’italiano un Nicolas Marchesi (Team Driver/KR-Iame) a 42 millesimi, e gli svizzeri Georgiy Zasov (MhRacing/KR-TM Kart) a 0.106 e Christian Canonica (GSR Team/LN-Vortex) a 0.262.
Qualifiche:
1° 828 Scognamiglio Manuel (Tony Kart / Iame) 52.802
2° 831 Ociepa Juliusz (Lenzokart / Lke) 52.835

OK – Prevale Costoya
Nella OK prevale il vice campione della Super Master, lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart)-LeCont) con il tempo di 51.956, davanti all’inglese Zac Green (DPK/KR-Iame) a 0.174 che sopravanza per soli 3 millesimi l’italiano Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart). Leggermente più staccati il turco Alp Aksoy (Fusion Motorsport/KR-Iame) a 0.224, lo svedese Elliot Kaczynski (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) a 0.394, lo svedese Oliver Kinnmark (Koski Motorsport/KR-Iame) a 0.395.
Qualifiche:
1° 201 Costoya Christian (Parolin / Tm Kart) 51.956
2° 203 Green Zac (KR / Iame) 52.130
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM