18 Mag 2025 [11:42]
WSK Euro Series a Viterbo
Costoya (OK) e Domain (OKJ) imbattibili
Il Leopard Circuit Viterbo ha proclamato i primi vincitori della WSK Euro Series nella prova d’apertura che ha dato il via al doppio appuntamento dell’edizione 2025, in un evento che ancora una volta ha messo in evidenza i maggiori protagonisti del karting internazionale con piloti provenienti da ben 50 nazioni e molti fra i più qualificati team.
Nella prima prova al Leopard Circuit Viterbo, conclusa con la fase finale nella giornata di sabato, ad aggiudicarsi le Finali sono stati Hedfors nella MINI Gr.3, Godschalk nella MINI U10, Xie nella OK-NJ, Domain nella OKJ, Scognamiglio nella OK-N e Costoya nella OK.
I campioni saranno poi incoronati nella seconda e decisiva prova del 5 luglio al Cremona Circuit, nel round che avrà il compito di arricchire il già prestigioso l’Albo d’Oro inaugurato da campioni come Max Verstappen, quando nel 2010 al suo debutto nel WSK vinse nella categoria giovanile della KF3.
La fase finale di Viterbo.
La prima prova di Viterbo ha assegnato i primi punti di campionato con i risultati conquistati già nella vigilia, nelle manches (da 11 punti al primo e poi a scalare), e nella fase finale con i risultati ottenuti nelle Prefinali (da 40 punti al primo) e nelle Finali (da 60 punti al primo).
Ecco chi ha vinto le Prefinali:
MINI Gr.3 Prefinale-A: 1° Hedfors Elton (SWE) (#552 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega).
MINI Gr.3 Prefinale-B: 1° Rea Achille (ITA) (#557 Birelart Racing/Birelart-TM Kart-Vega).
MINI U10 Prefinale: 1° Godschalk Wynn (CUW) (#527 Kidix/KR-Iame-Vega).
OK-NJ Prefinale: 1° Xie Huifei (CHN) (#708 Team Driver/KR-Iame-Vega).
OKJ Prefinale-A: 1° Domain Henry (GBR) (#335 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega).
OKJ Prefinale-B: 1° Zulfikari Iskender (TUR) (#328 Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega).
OK-N Prefinale: 1° Scognamiglio Manuel (ITA) (#828 Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-Vega).
OK Prefinale-B: 1° Costoya Christian (ESP) (#201 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-LeCont).
LE FINALI
MINI GR.3 – Hedfors domina la Finale
Lo svedese Elton Hedfors con il team Parolin Motorsport su Parolin-TM-Kart-Vega ha confermato il suo stato di grazia nella MINI Gr.3 andando a dominare anche la Finale dopo aver vinto la Prefinale e le manches. Le altre posizioni del podio sono andate ad altri due protagonisti del weekend di Viterbo, con l’italiano Niccolò Perico con il Team Driver su KR-Iame che ha tagliato il traguardo in seconda posizione davanti all’altro italiano Achille Rea, con Birelart Racing su Birelart-TM Kart, autore della pole position, e giunto terzo in scia a Perico. Le altre migliori posizioni sono andate al francese Teo Pelfrene (Kidix/KR-Iame), che con il quarto posto ha concluso davanti al georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart).
Finale MINI Gr.3:
1° Hedfors Elton (SWE) (Parolin Motorsport/Parolin-TM-Kart-Vega) 10 giri
2° Perico Niccolò (ITA) (Team Driver/KR-Iame) +0.750
3° Rea Achille (ITA) (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) +0.853
Campionato MINI Gr.3:
1° Hedfors Elton (SWE) punti 111
2° Rea Achille (ITA) punti 80
3° Perico Niccolò (ITA) punti 79
MINI U10 – Godschalk autore di un gran finale
Nella fase finale della MINI U10 si è fatto valere il caraibico Wynn Godschalk, in gara con il team Kidix su KR-Iame-Vega, vincitore della Prefinale davanti al cipriota Andrea Papageorgiou (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) e della Finale davanti al compagno di squadra, l’americano Josh Bergman vincitore della recente WSK Super Master Series. Nella Finale è mancata invece la presenza di Papageorgiou, fra i candidati alla vittoria dopo il successo nelle manches, andato fuori gioco fin dal via per una uscita di pista a seguito di un contatto e poi terminato nelle retrovie.
Di una bella rimonta si è reso autore l’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) che è andato a guadare il terzo gradino del podio con un recupero di 8 posizioni. Buono il weekend anche per il marocchino Nahyl El Gahoudi (BabyRace/Parolin-Iame) e per il suo compagno di squadra, il messicano Mateo Garcia Patino, che hanno chiuso nelle prime 5 posizioni.
Finale MINI Gr.3 U10:
1° Godschalk Wynn (CUW) (Kidix/KR-Iame-Vega) 10 giri
2° Bergman Josh (USA) (Kidix/KR-Iame) +2.269
3° Schniegenberg Colton (USA) (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) +2.744
Campionato MINI Gr.3 U10:
1° Godschalk Wynn (CUW) punti 109
2° Bergman Josh (USA) punti 66
3° Papageorgiou Andrea (CYP) punti 41
OK-NJ – Prima vittoria per il cinese Huifei Xie
Eccellente la prestazione finale in OK-NJ del cinese Huifei Xie che con il Team Driver su KR-Iame-Vega è andato a conquistare la sua prima vittoria in un evento WSK, dopo essersi messo in mostra con la pole position in prova, la migliore posizione nelle manches, la vittoria in Prefinale e poi nella Finale dominata dall’inizio alla fine. Al felicissimo Huifei Xie hanno fatto compagnia sul podio della Finale i due portacolori del Team Modena Kart, su Parolin-TM Kart, lo svizzero Albert Tamm arrivato secondo in scia a Xie, e leggermente più distaccato l’italiano Gioele Girardello, terzo in rimonta. L’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory Team/Monster K-TM Kart) ha chiuso al quarto posto davanti al canadese Rocco Simone (Kidix/KR-Modena Engines). L’altro ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame) ha chiuso in sesta posizione dopo aver terminato la Prefinale al secondo posto.
Finale OK-NJ:
1° Xie Huifei (CHN) (Team Driver/KR-Iame-Vega) 16 giri
2° Tamm Albert (SUI) (Modena Kart/Parolin-TM Kart) +0.397
3° Girardello Gioele (ITA) (Modena Kart/Parolin-TM Kart) +1.564
Campionato OK-NJ:
1° Xie Huifei (CHN) punti 111
2° Girardello Gioele (ITA) punti 55
3° Girardello Gioele (ITA) punti 55
OKJ – Tripletta vincente targata Forza Racing
Clamorosa tripletta vincente nella OKJ del Team Forza Racing nella Finale con Henry Domain, William Calleja e Gianmatteo Rousseau, e striscia sempre positiva per i portacolori del team inglese in tutte le fasi del weekend. Dalla pole position di Henry Domain, poi primo anche nelle manches e nella Prefinale-A, all’altro protagonista Iskender Zulfikari vincitore della Prefinale-B. Nella finale l’inglese Domain su Exprit-TM Kart-Vega ha condotto sempre in testa fin sul traguardo, con il podio completato dai due compagni di squadra, l’australiano William Calleja e il panamense Gianmatteo Rousseau.
Ottima anche la prestazione complessiva dei portacolori del team Fusion Motorsport, con Jesse Phillips su KR-Iame che ha chiuso al quarto posto davanti a Zulfikari. Buona anche la sesta posizione dell’argentino Martin Bertolacci con il team DPK su KR-Iame, mentre l’italiano Valerio Viapiana con il Team Driver su KR-Iame ha chiuso al settimo posto. Completano la top ten il monegasco Andrea Manni (Forza Racing), Bruno Blanco (Parolin Motorsport) e Bosco Arias (Ricky Flynn Motorsport).
Finale OKJ:
1° Domain Henry (GBR) (Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega) 16 giri
2° Calleja William (AUS) (Forza Racing/Exprit-TM Kart) +3.631
3° Rousseau Gianmatteo (PAN) (Forza Racing/Exprit-TM Kart) +3.919
Campionato OKJ:
1° Domain Henry (GBR) punti 111
2° Calleja William (AUS) punti 79
3° Rousseau Gianmatteo (PAN) punti 70
OK-N – Dominio incontrastato di Scognamiglio
Un dominio incontrastato di Manuel Scognamiglio con il team Tellone Motorsport su Tony Kart-Iame-Vega ha contraddistinto la OK-N, con il pilota italiano protagonista assoluto fin dalle prove con la pole position, tre vittorie nelle tre manches, vittoria nella Prefinale e vittoria nella Finale. Il polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE), campione lo scorso anno della Euro Series, si è rivelato il maggior contendente anche se si è sempre dovuto accontentare della seconda posizione in tutte le fasi del weekend.
Terzo sul traguardo della Finale e sempre tra i maggiori protagonisti si è rivelato l’italiano Nicolas Marchesi (Team Driver/KR-Iame). Buone prestazioni anche per i tre fratelli brasiliani Croce, con VictoryLane su KR-Iame: quarto Lucca, sesto Allan, 11mo Rafael. Quinto si è piazzato lo svizzero Georgy Zasov (MHRacing/KR-TM Kart).
Finale OK-N:
1° Scognamiglio Manuel (ITA) (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-Vega) 18 giri
2° Ociepa Juliusz (POL) (Novalux/Lenzokart-LKE) +5.206
3° Marchesi Nicolas (ITA) (Team Driver/KR-Iame) +5.807
Campionato OK-N:
1° Scognamiglio Manuel (ITA) punti 111
2° Ociepa Juliusz (POL) punti 80
3° Marchesi Nicolas (ITA) punti 49
OK – Costoya incontenibile nella sfida internazionale
Un buon numero di team ha vivacizzato la categoria più prestazionale della OK, in una sfida internazionale fra le squadre più rappresentative con lo spagnolo Christian Costoya con Parolin Motorsport su Parolin-TM Kart-LeCont incontenibile nelle sue performance: pole position in prova, tre vittorie su tre nelle manches, vittoria nella Prefinale, e vittoria nella Finale con un bel vantaggio sugli inseguitori. L’italiano Filippo Sala con il team Forza Racing su Exprit-TM Kart si è messo in evidenza portando a termine una finale con il secondo posto, così come il turco Alp Aksoy con Fusion Motorsport è andato a conquistare il terzo gradino del podio.
Bene anche l’argentino Fausto Arnaudo con DPK Racing su KR-Iame, quarto davanti al compagno di squadra l’inglese Zac Green. Sesta posizione in rimonta per l’altro inglese Roman Kamyab con il team Ricky Flynn Motorsport su LN Kart-TM Kart. Nella top-ten si sono classificati lo svedese Elliot Kaczynski con Ward Racing su Tony Kart-TM Kart, il lituano Markas Silkunas con il team Contribee su KR-TM Kart, l’olandese Jorn Helder con MP Kart Racing su Henza-Iame, il francese Thomas Pradier con il team Moni su Tony Kart-Vortex. Buona prestazione anche per la figlia d’arte Ella Hakkinen con il team Fusion Motorsport.
Finale OK:
1° Costoya Christian (ESP) (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-LeCont) 18 giri
2° Sala Filippo (ITA) (Forza Racing/Exprit-TM Kart) +3.057
3° Aksoy Alp (TUR) (Fusion Motorsport/KR-Iame) +3.974
Campionato OK:
1° Costoya Christian (ESP) punti 111
2° Sala Filippo (ITA) punti 79
3° Aksoy Alp (TUR) punti 60