formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Mag 2025 [8:27]

WSK Euro Series a Viterbo
Tre su tre per Domain

Al Leopard Circuit Viterbo la conclusione delle manches dopo le prime due giornate di prove e di confronti diretti hanno definito la qualificazione della WSK Euro Series, prima tappa dell’edizione 2025 che sul rinnovato circuito del centro Italia è pronta allo start della fase finale di sabato 17 maggio.
 
MINI GR.3 – Hedfors centra il successo pieno
Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega) centra la vittoria in tutte e tre le sue manches della MINI Gr.3, la prima di giovedì, le altre due di venerdì. Alle spalle del pilota svedese si inseriscono gli italiani Achille Rea (Birelart Racing/Birelart-TM Kart), autore della pole position in prova e un successo in una manche, e Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame) con buoni piazzamenti. Una vittoria anche per Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix/KR-Iame) e per il finlandese Leo Laitinen (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart).

MINI U10 – Papageorgiou guadagna la leadership
Al comando della MINI U10 si porta il cipriota Andrea Papageorgiou (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-Vega) grazie alla vittoria nella terza manche. E’ pronto però a un gran recupero il suo compagno di squadra, l’italiano Daniel Pasquali, che dopo la pole position in prova ma un pessimo risultato nella prima manche, sta risalendo la classifica con una vittoria e un secondo posto nelle altre due manches. Una vittoria di manche la ottiene anche l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/KR-Iame).

OK-NJ – Striscia positiva per Xie
Il cinese Huifei Xie (Team Driver/KR-Iame-Vega) prosegue la striscia positiva nella OK-NJ. Dopo la pole position in prova, Xie conquista la vittoria nelle prime due manches e il secondo posto nella terza manche alle spalle dello svizzero Albert Tamm (Modena Kart/Parolin-TM Kart). Fra i migliori anche i due piloti ucraini Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame) e Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory Team/Monster K-TM Kart).

OKJ – Domain fa tre su tre
L’inglese Henry Domain (Forza Racing/Exprit-TM Kart-Vega) prenota il successo in OKJ anche per la fase finale dopo la pole position in prova e tre vittorie su tre nelle manches. A contrastarlo ci proveranno soprattutto i compagni di squadra, il panamense Gianmatteo Rousseau, l’australiano William Calleja e il turco Iskender Zulfikari. Decisi a ottenere un bel risultato anche i piloti di Fusion Motorsport su KR-Iame, l’inglese Jesse Phillips e il brasiliano Antonio Pizzonia.

OK-N – En-plein di Scognamiglio
Il poleman Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-Vega) fa sue anche tutte e tre le manches della OK-N, con tre vittorie implacabili. Alle sue spalle si inserisce il polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE), vincitore della WSK Euro Series dello scorso anno. Buone prestazioni anche per l’italiano Nicolas Marchesi (Team Driver/KR-Iame), lo svizzero Georgy Zasov (MHRacing/KR-TM Kart) e il brasiliano Allan Croce (VictoryLane/KR-Iame).

OK – Costoya il predestinato
Lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart-LeCont) prenota la vittoria anche nella fase finale della OK dopo aver centrato tutti gli obiettivi di questo inizio weekend: pole position in prova e tre vittorie nelle tre manches. Il turco Alp Aksoy (Fusion Motorsport/KR-Iame) insegue insieme all’italiano Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart), l’inglese Zac Green (DPK/KR-Iame) e lo svedese Elliot Kaczynski (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM