Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Giu 2024 [15:42]

Montmelò - Qualifica
Magia di Mansell, prima pole

Massimo Costa - XPB Images

Prima pole, al secondo anno nella categoria, per Christian Mansell. Attenzione, nessuna parentela con quel Nigel Mansell che ha fatto la storia della F1. Christian è australiano, arriva dal New South Wales, e sta facendo una bella gavetta nel motorsport dopo aver calcato le piste della F4 inglese (settimo), della GB3 (terzo), della Euroformula (terzo) e dal 2023, della F3. Passato dal team Campos a quello francese ART, Mansell a Montmelò si è fregiato della pole dopo che già a Monte Carlo aveva siglato il secondo tempo assoluto in qualifica, primo del suo gruppo.

Una bella crescita agonistica per Mansell, che sul tracciato catalano è balzato al comando nel finale con il tempo di 1'28"463 battendo il rookie del team Prema Arvid Lindblad, 1'28"499. Per il team ART una sessione di notevole fattura considerando il terzo crono di Nikota Tsolov, al miglior risultato in F3, che frequenta dallo scorso anno. Lindblad fino a oggi aveva segnato due quarti posti in qualifica, a Monte Carlo e Imola, e per la prima volta in F3 partirà dalla prima linea. L'inglese è quinto in campionato ed ha fatto meglio di chi lo precede in classifica generale.

Il leader Gabriele Minì (Prema) è infatti crollato in 16esima posizione dopo il fantastico weekend monegasco, appena dietro al compagno di squadra Dino Beganovic, quarto in graduatoria e solo 15esimo in griglia. Veramente una brutta sessione per l'italiano della Academy Alpine e lo svedese del Ferrari Driver Academy, al secondo anno di F3 e in seno al team Prema sonoramente battuti dal rookie Lindblad.

Luke Browning di Hitech, secondo in campionato, è invece buon quarto e Leonardo Fornaroli (Trident), terzo in classifica generale, ha realizzato il sesto tempo. Browning e Fornaroli hanno in mano le carte giuste per acquisire punti importanti nelle due gare in programma. Buon lavoro per Oliver Goethe, quinto per il team Campos, e Martinius Stenshorne, settimo. Sami Meguetounif, 12esimo per il team Trident, partirà dal palo in gara 1 grazie alla inversione delle prime dodici posizioni in qualifica.

Venerdì 21 giugno 2024, qualifica

1 - Christian Mansell - ART - 1'28"463
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1'28"499
3 - Nikola Tsolov - ART - 1'28"502
4 - Luke Browning - Hitech - 1'28"519
5 - Oliver Goethe - Campos - 1'28"570
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'28"672
7 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'28"687
8 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'28"707
9 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1'28"711
10 - Sebastian Montoya - Campos - 1'28"748
11 - Mari Boya - Campos - 1'28"784
12 - Sami Meguetounif - Trident - 1'28"808
13 - Santiago Ramos - Trident - 1'28"873
14 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'28"917
15 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"965
16 - Gabriele Minì - Prema - 1'28"986
17 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'29"013
18 - Callum Voisin - Rodin - 1'29"032
19 - Joseph Loake - Rodin - 1'29"095
20 - Cian Shields - Hitech - 1'29"100
21 - Nikita Bedrin - PHM - 1'29"102
22 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'29"184
23 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'29"299
24 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'29"317
25 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'29"345
26 - Max Esterson - Jenzer - 1'29"360
27 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'29"366
28 - Joshua Dufek - PHM - 1'29"393
29 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'29"509
30 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'29"801
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI