F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
15 Gen 2021 [1:23]

Toyota presenta la GR010 Hybrid
Murata: "Inizia una seconda era racing"

Marco Cortesi

C'è molto più di inedito rispetto a quanto si pensava sulla nuova Toyota GR010 Hybrid, Hypercar della casa delle tre ellissi per la 24 Ore di Le Mans presentata allo scoccare della mezzanotte ora italiana. La vettura, che difenderà i titoli nel WEC e alla 24 Ore di Le Mans, è la prima ad essere presentata per quanto riguarda il nuovo regolamento Le Mans Hypercar, ed è stata concepita per la parte telaistica e "tradizionale" da TGRE a Colonia e per la componente ibrida a Higashi-Fuji in Giappone.

Con un'aerodinamica che incorpora le lezioni imparate nell'epoca LMP1, ma con proporzioni più importanti, la GR010 implementa le novità regolamentari e adatta la meccanica per meglio interpretarle. Il propulsore termico sarà un V6 3.5 litri, derivato dal precedente 2.4 della TS050 ma incrementato nella cubatura, mentre per la parte ibrida si utilizzerà un gruppo moto-generatore all'anteriore, simile a quello presente sulla precedente LMP, ma senza l'assistenza di un secondo modulo al posteriore, cosa che ha costretto ad installare anche un sistema di starter.

La potenza totale sarà quella prevista dai regolamenti, 680 cavalli o 500KW. Tale potenza è equivalente a quella espressa dal motore tradizionale, ciò significa che quando entrerà in azione la componente elettrica, da 200kw, l'elettronica di bordo ridurrà proporzionalmente la potenza del termico. Il vantaggio sarà dato dalla trazione integrale, più che da un "boost" di cavalli in senso assoluto.

Come anticipato, la vettura sarà oltre 160 kg più pesante della precedente, con tempi attesi a Le Mans nell'ordine dei 10 secondi più alti. Inoltre, la GR010, che è più lunga, larga e alta della precedente, potrà usare un solo bodykit per tutte le gare. Dal punto di vista del pilotaggio, sono stati confermati in toto gli equipaggi di questa stagione: Conway-Kobayashi-Lopez e Buemi-Nakajima-Hartley. con De Vries nel ruolo di tester e riserva.

Toyota ha già avviato un programma di sviluppo in pista avendo svolto sei giornate di test divise in due blocchi da tre. Sospese invece, le prove che si dovevano tenere sul circuito di Alcaniz, completamente invaso dalla neve. La prima gara è prevista a Sebring il 19 marzo.

Per Toyota si apre una nuova grande sfida così riassunta dal presidente Hisatake Murata: "E' un momento molto affascinante per le gare Endurance. La nostra GR010 Hybrid rappresenta la prossima generazione di vetture ibride da corsa targate Toyota. Durante l'era LMP1, iniziata nel 2012, abbiamo lavorato duramente per sviluppare le nostre tecnologie ibride applicate al racing. Questo programma è stato pienamente completato ed è a disposizione dei nostri clienti. Ora inizia la seconda parte di questa avventura, durante la quale miglioreremo il nostro propulsore ibrido della GR010 Hybrid e amplieremo le nostre conoscenze nelle tecnologie delle Hypercar facendo crescere i nostri tecnici. Tutto questo mirato a rendere sempre più affascinanti le nostre vetture stradali che potranno utilizzare la tecnologia appresa nel WEC".


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA