formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
17 Mar 2020 [17:56]

Nissan, l'italiano Volpe
nuovo capo delle attività sportive

Jacopo Rubino

È un italiano il nuovo capo delle attività sportive Nissan: si tratta di Tommaso Volpe, successore dal 1° aprile di Michael Carcamo, che si trasferirà in Giappone per dirigere lo sviluppo dei modelli stradali ad alte prestazioni. Volpe, 43enne, guiderà in primis l'impegno della casa giapponese in Formula E, ma anche nel Super GT (l'altro "pilastro" del reparto corse), nella classe GT3 e nella LMP2 da motorista.

La sua nomina arriva dopo gli incarichi ricoperti dal 2014 per Infiniti, marchio di lusso dell'alleanza Renault-Nissan, trasformato da semplice sponsor a partner tecnico della scuderia di F1 per quanto riguarda la realizzazione del sistema ibrido. In parallelo, Volpe resterà legato a Infiniti per coordinare i programmi agonistici e quelli di comunicazione correlati.

"La squadra di Formula E ha ottenuto grandi risultati grazie al duro lavoro di Michael Carcamo", ha sottolineato Volpe rendendo onore al suo predecessore. Subentrando alla consociata Renault, nell'edizione d'esordio 2018-2019 la Nissan ha chiuso al quarto posto in classifica generale con una vittoria ottenuta a New York da Sebastien Buemi, riuscito addirittura a terminare da vicecampione.

Dopo precedenti esperienze lavorative in altri settori, Volpe ha iniziato la carriera nel mondo automotive venendo assunto in Ferrari nel 2008. Un anno e mezzo più tardi è approdato in Lotus, gestendo fra le altre cose le sponsorizzazioni in F1. Quindi il percorso che ora lo ha condotto al ponte di comando Nissan.