formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
26 Ago 2018 [15:06]

Spa - La cronaca
Vettel vince da dominatore

44 giri in programma

44° giro Vince Vettel con 11" su Hamilton che aveva mollato la presa, terzo Verstappen e quarto Bottas, poi le Force India di Perez e Ocon, le Haas di Grosjean e Magnussen, Gasly ed Ericsson. Questi i piloti a punti.

40° giro Vettel + 7"7 Hamilton 32"1 Verstappen 65"2 Bottas Perez Ocon Grosjean Magnussen Gasly Ericsson Sainz Sirotkin Stroll Hartley Vandoorne

39" giro Bottas sale quarto passando Perez

35° giro Vettel + 5"1 Hamilton 30" Verstappen 59"1 Perez 62"9 Bottas 68"5 Ocon 73"6 Grosjean 81"2 Magnussen 88"5 Gasly 96"8 Ericsson 104"2 Sainz Sirotkin 1 giro Stroll 1 giro Vandoorne 1 giro

32° giro Si ritira Ricciardo mentre Sainz ha ragione di Sirotkin per l'undicesima posizione

29° giro Ericsson torna davanti ad Hartley che non ha ancora pittato e prosegue con le soft. Ai box Bottas che riparte con le soft

28° giro Ericsson supera Hartley a La Source e si porta in decima posizione. Ma sul Kemmel, il pilota della Toro Rosso ripassa lo svedese.

27° giro Vettel + 3"8 Hamilton 28"3 Verstappen 41"7 Bottas 48"5 Perez, poi Ocon Grosjean Magnussen Gasly Hartley Ericsson Sirotkin Sainz Stroll Vandoorne Ricciardo a 2 giri

27° giro Ai box arriva Ericsson che riparte con gomme supersoft. Sosta anche per Magnussen che va con le soft

26° giro Vettel gpv e intanto Verstappen rientra ai box per montare le gomme soft

25° giro Al pit Perez, pneumatici soft, e Gasly, soft

24° giro Pit per Ocon che riparte con gomme soft

23° giro Cambio gomme per Grosjean che va con le soft

22° giro Pit per Vettel, anche lui gomme soft e torna in pista davanti a verstappen e Hamilton. L'inglese lungo il Kemmel passa Verstappen

21° giro Pit per Hamilton che monta gomme soft

20° giro Vettel + 3"2 Hamilton 17"7 Verstappen 32"5 Perez 37"4 Ocon 42"7 Grosjean 46"2 Magnussen 47"4 Bottas 52"6 Gasly 54" Ericsson 61"4 Sirotkin 63"8 Stroll 65"3 Sainz 68" Hartley 75"2 Vandoorne Ricciardo a 2 giri

Hamilton dopo qualche giro in cui è risultato più veloce di Vettel di un decimo, torna a girare più lentamente, sempre di poco però

16° giro Bottas dopo aver superato Sirotkin ha raggiunto Ericsson scavalcandolo e prendendo la decima posizione.

10° giro Vettel + 3"2 Hamilton 12"6 Verstappen 14"6 Perez 18"5 Ocon poi Grosjean Magnussen Gasly Ericsson Sirotkin Bottas che ha passato Stroll, Sainz Hartley Vandoorne e Ricciardo a 2 giri

9° giro Verstappen nel rettifilo del Kemmel passa anche Perez e si porta in terza piazza

8° giro Bottas supera anche Sainz, insidiato da Ricciardo. Ritorna ai box Raikkonen e per lui arriva il ritiro. La tamponata di Ricciardo alla prima curva ha lasciato il segno. Veramente sfortunato il finlandese tra l'errore in qualifica del team e dell'australiano in gara.

7° giro Incredibile sorpasso di Bottas ad Hartley all'esterno dell'Eau Rouge per il 13° posto mentre Raikkonen rientra ai box e dopo un controllo all'ala e al fondo sulla sua Ferrari, riparte

6° giro Bel sorpasso a Les Combes di Verstappen su Ocon che sale al quinto posto

5° giro Vettel ha 1"6 su Hamilton 3"7 Perez 4"8 Ocon 5"5 Verstapppen poi Grosjean Magnussen Gasly Sirotkin Ericsson Stroll Sainz Hartley Bottas Raikkonen Vandoorne Ricciardo

4° giro Riprende la gara con Vettel che contiene Hamilton. Entrambi hanno gomme supersoft come Perez, Ocon, Grosjean Magnussen, Gasly e Bottas. Con le soft, Verstappen, Ericsson, Sirotkin, Stroll, Hartley, Ricciardo. Con le medie Sainz Raikkonen Vandoorne

2° giro In safety-car Vettel Hamilton Perez Ocon Verstappen Grosjean Magnussen Gasly Ericsson Sirotkin Stroll Hartley Sainz Raikkonen Vandoorne Bottas. Ai box anche Bottas che ha urtato una Williams davanti a lui.

Ma alla Source, Hulkenberg è arrivato lunghissimo in frenata piombando su Alonso. La McLaren dello spagnolo è così stata spinta letteralmente sopra la Sauber di Leclerc. Tutti e tre si sono dovuti ritirare. Ai box anche Raikkonen con una gomma posteriore dechappata e Ricciardo con l'ala anteriore danneggiata. Probabilmente l'australiano ha urtato la Ferrari del finlandese. Safety-car.

Partenza perfetta di Hamilton, ma all'uscita del Raidillon Vettel beffa l'inglese passandolo in pieno rettifilo. Anche Ocon ha tentato di sorprendere Hamilton e Vettel ma senza successo.

Anche Sainz e Vandoorne hanno pagato pegno con le penalità e partiranno dal fondo griglia. Di conseguenza, in nona fila salgono Hulkenberg e Bottas.

Tutto è pronto a Spa per il via del GP del Belgio. Temperatura aria 17 gradi, temperatura asfalto 30 gradi. Circuito straboccante di pubblico, come sempre del resto accade nelle tappe del Mondiale F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar