formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
1 Mag 2019 [14:37]

Alonso saluta la Toyota
al suo posto arriva Hartley

Marco Cortesi

Fernando Alonso dà l'addio al WEC e alla Toyota. Il pilota spagnolo, che era arrivato al Mondiale con l'intenzione di puntare al successo nella 24 Ore di Le Mans, ha deciso, dopo aver conquistato il successo nella classica della Sarthe, di salutare la compagnia alla vigilia della 6 Ore di Spa-Francorchamps concentrandosi sulle prossime sfide, a partire dalla 500 Miglia di Indianapolis e, magari, la Dakar. Comunque, ci sarà la possibilità di puntare a un clamoroso... bis nel gran finale della stagione in corso.

Dopo aver vinto al debutto a Spa, lo scorso anno, Alonso ha conquistato altri due successi (tra cui quello di Le Mans) e due secondi posti, ed e’ insieme a Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima al comando del campionato con 15 punti di vantaggio.

Il suo posto sarà preso, a partire dalla prossima stagione, da Brendon Hartley. Il neozelandese, dopo essere stato liberato dalla Toro Rosso al termine della passata stagione, aveva corso nel WEC con il team SMP Racing e con il team ActionExpress in IMSA. Tornerà così in una squadra ufficiale dopo aver vinto due volte il Mondiale Endurance con la Porsche, inclusa una Le Mans.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA