GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
3 Mag 2019 [17:18]

Spa - Qualifica
Conway-Kobayashi in pole

Marco Cortesi

Prima fila Toyota - che sorpresa - nella qualifica per la 6 ore di Spa-Fracncorchamps, penultima tappa del FIA WEC 2018-19. A segnare il miglior tempo medio sono stati Mike Conway e Kamui Kobayashi, autori della prestazione con un po' di pioggia leggera. Anche grazie al nuovo provvedimento di Equivalence of Technology, il terzo posto è andato, con un distacco di pochi decimi, alla BR1 AER di Sergey Sirotkin e Egor Orudzhev. Alla fine, il loro tempo è stato a meno di 1" dalla pole. Rebellion al quarto posto con Thomas Laurent e Gustavo Menezes. Da sottolineare, anche se non ha guidato nel turno cronometrato, la prova di Fernando Alonso, a poche ore dall'addio alla casa nipponica a fine stagione.

Pole in LMP2 per il team G-Drive e la sua Oreca: ottima la prestazione di Jean-Eric Vergne ma soprattutto del debuttante nel mondiale Job Van Uitert. Più staccate le due vetture del DC Racing di Jackie Chan.

Seconda pole consecutiva a Spa-Francorchamps per Andy Priaulx e Harry Tincknell su Ford GT, che hanno spodestato l'Aston Martin di Maxime Martin e Alex Lynn di pochi centesimi. Seconda fila per le due BMW, mentre più in difficoltà sono apparse le Ferrari, che hanno completato la top-10.

Pole position per l'Aston Martin del team TF Sport in GTE-Am con una prova maiuscola di Salih Yoluc e Charlie Eastwood.

Venerdì 13 maggio 2019, qualifica

1 - Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050 - Hybrid) - Toyota - 1'53"747
2 - Buemi/Nakajima/Alonso (Toyota TS050 - Hybrid) - Toyota - 1'54"243
3 - Sarrazin/Orudzhev/Sirotkin (BR Engineering BR1 - AER) - SMP - 1'54"711
4 - Berthon/Laurent/Menezes (Rebellion R13 - Gibson) - Rebellion - 1'55"640
5 - Aleshin/Petrov/Vandoorne (BR Engineering BR1 - AER) - SMP - 1'56"018
6 - Jani/Lotterer/Senna (Rebellion R13 - Gibson) - Rebellion - 1'56"021
7 - Rusinov/Van Uitert/Vergne (Aurus 01 - Gibson) - G-Drive - 2'00"674
8 - Tung/Aubry/Richelmi (Oreca 07 - Gibson) - DC Racing - 2'01"225
9 - Heinemeier-Hansson/King/Stevens (Oreca 07 - Gibson) - DC Racing - 2'01"558
10 - Gonzalez/Maldonado/Davidson (Oreca 07 - Gibson) - DragonSpeed - 2'01"816
11 - Lapierre/Negrão/Thiriet (Alpine A470 - Gibson) - Signatech - 2'01"832
12 - Dillmann/Webb/Ruberti (Enso CLM P1/01 - Gibson) - ByKolles - 2'02"246
13 - Van Eerd/Van Der Garde/De Vries (Dallara P217 - Gibson) - RTN - 2'03"959
14 - Perrodo/Vaxiviere/Nato (Oreca 07 - Gibson) - TDS Racing - 2'04"967
15 - Creed/Ricci/Boulle (Ligier JSP217 - Gibson) - Larbre - 2'06"234
16 - Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 2'12"885
17 - Lynn/Martin (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 2'12"952
18 - Farfus/Da Costa (BMW M8 GTE) - MTEK - 2'12"977
19 - Tomczyk/Catsburg (BMW M8 GTE) - MTEK - 2'13"313
20 - Sørensen/Thiim (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 2'13"341
21 - Mücke/Pla (Ford GT) - Ganassi - 2'13"392
22 - Christensen/Estre (Porsche 911 RSR) - GT - 2'13"683
23 - Lietz/Bruni (Porsche 911 RSR) - GT - 2'13"836
24 - Pier Guidi/Calado (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse - 2'14"060
25 - Rigon/Bird (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse - 2'14"182
26 - Yoluc/Alers-Hankey/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 2'16"061
27 - Roda/Roda Jr/Cairoli (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'16"171
28 - Bergmeister/Lindsey/Perfetti (Porsche 911 RSR) - Project1 - 2'16"390
29 - Ried/Pera/Campbell (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'17"005
30 - Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - AMR - 2'17"093
31 - Flohr/Castellacci/Fisichella (Ferrari F488 GTE) - AF Corse - 2'17"173
32 - Perez-Companc/Cressoni/Griffin (Ferrari F488 GTE) - Clearwater - 2'17"288
33 - Wainwright/Barker/Preining (Porsche 911 RSR) - Gulf Racing - 2'19"225
34 - Ishikawa/Beretta/Cheever (Ferrari F488 GTE) - AF Corse - st

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA