indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
21 Mag 2019 [8:30]

British F4 a Thruxton
Maloney diventa il terzo incomodo

Jacopo Rubino

Tre piloti in 12 punti. Diventa interessante la situazione al vertice della British F4, facendo dimenticare la griglia ristretta a sole 13 macchine. Sul velocissimo circuito di Thruxton, terza tappa della stagione 2019, a farsi sotto è stato il rookie Zane Maloney: il driver proveniente dall'isola di Barbados ha sfiorato il bottino pieno, con i trionfi di gara 2 e gara 3 dopo il secondo posto di gara 1 alle spalle di Luke Browning, per appena nove decimi. Maloney è salito a 127 lunghezze in campionato, contro le 139 di Louis Foster e le 134 di Sebastian Alvarez: la coppia di casa Double R questa volta è rimasta a secco di vittorie.

In gara 2, quella con griglia è invertita, il rivale del team Carlin è scattato dalla quarta casella e si è rapidamente portato in vetta, compiendo la manovra decisiva su Bart Horsten. L'australiano al penultimo giro si è visto strappare anche la piazza d'onore da Alvarez, che intanto aveva avuto la meglio nel duello con il compagno Foster.

L'altro Foster al via, Tommy della Arden (senza legami di parentela), era il poleman di gara 3 ma si è dovuto arrendere a sua volta a Maloney. Che è stato però chiamato a contenere il recupero di Louis Foster, piombato nei suoi scarichi, prima di festeggiare l'affermazione numero 400 nella storia del team Carlin. Alvarez ha completato il podio, seguito da Tommy Foster a Josh Skelton.

Splendido il successo in gara 1 di Browning, che nello spazio di appena due giri è balzato al comando partendo dalla sesta casella, terminando poi davanti a Maloney e Skelton. Per l'alfiere del Richardson Racing, comunque, è stata l'unica gioia del fine settimana: in gara 2 è stato centrato da Tommy Foster, rimediando la rottura dell'ala posteriore, in gara 3 è scivolato nelle retrovie per un testacoda, risalendo poi in nona posizione. Louis Foster, invece, a dispetto della pole siglata in qualifica era precipitato decimo senza avere il ritmo atteso. Ma, come detto, ha chiuso questo appuntamento ancora da leader della classifica generale.

Sabato 18 maggio 2019, gara 1

1 - Luke Browning - Richardson - 14 giri
2 - Zane Maloney - Carlin - 0"966
3 - Josh Skelton - JHR - 5"673
4 - Bart Horsten - Arden - 5"948
5 - Sebastian Alvarez - Double R - 6"710
6 - Joe Turney - Carlin - 6"927
7 - Tommy Foster - Arden - 7"252
8 - Roberto Faria - Fortec - 7"994
9 - Alex Connor - Arden - 8"139
10 - Louis Foster - Double R - 8"620
11 - Carter Williams - JHR - 8"860

Giro più veloce: Joey Turney 1'14"323

Ritirati
2° giro - Mariano Martinez
2° giro - Reema Juffali

Domenica 19 maggio 2019, gara 2

1 - Zane Maloney - Carlin - 17 giri 20'07"488
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 4"630
3 - Bart Horsten - Arden - 5"208
4 - Louis Foster - Double R - 6"243
5 - Josh Skelton - JHR - 7"475
6 - Roberto Faria - Fortec - 17"138
7 - Alex Connor - Arden - 19"941
8 - Mariano Martinez - Fortec - 29"426
9 - Joe Turney - Carlin - 39"771
10 - Carter Williams - JHR - 40"337
11 - Tommy Foster - Arden - 42"015
12 - Luke Browning - Richardson - 1 giro
13 - Reema Juffali - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Joe Turney 1'14"323

Domenica 19 maggio 2019, gara 3

1 - Zane Maloney - Carlin - 17 giri 21'07"995
2 - Louis Foster - Double R - 0"211
3 - Sebastian Alvarez - Double R - 2"399
4 - Tommy Foster - Arden - 3"657
5 - Josh Skelton - JHR - 4"289
6 - Carter Williams - JHR - 5"460
7 - Bart Horsten - Arden - 13"540
8 - Joe Turney - Carlin - 16"371
9 - Luke Browning - Richardson - 20"267
10 - Alex Connor - Arden - 26"875
11 - Reema Juffali - Double R - 33"020
12 - Mariano Martinez - Fortec - 35"445
13 - Roberto Faria - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Louis Foster 1'13"809

Il campionato
1.L.Foster 139 punti; 2.Alvarez 134; 3.Maloney 127; 4.Horsten 95; 5.Browning 90; 6.Skelton 75; 7.Turney 66; 8.Williams 46; 9.T.Foster 42; 10.Connor 41
TatuusAutoTecnicaMotori