formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 5 luglio 2025, qualifica1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'24"8...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
13 Lug 2019 [15:59]

WCE a Zandvoort - Gara 1
Prima vittoria stagionale per Marciello/Abril

Da Zandvoort - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Nella prima gara di Zandvoort del Blancpain GT Series World Challenge Europe è arrivato il riscatto di Raffaele Marciello e Vincent Abril, sfortunati protagonisti della prima parte di stagione. La splendida pole position conquistata in mattinata da Abril, bravissimo a leggere le condizioni del tracciato e a montare le gomme slick nel momento giusto, si è rivelata fondamentale sul tortuoso tracciato olandese, dove compiere sorpassi con le vetture GT3 è quasi impossibile.

Lo sanno bene Andrea Caldarelli e Marco Mapelli, che per tutta la gara sono stati più rapidi rispettivamente di Mirko Bortolotti e Christian Engelhart, senza però mai trovare il varco per infilarsi. Non ha certo aiutato il fatto che il team Grasser abbia richiamato la propria vettura lo stesso giro dei rivali, evitando un possibile undercut che gli ha permesso di mantenere la seconda posizione. Nel finale si sono avvicinati anche Maro Engel (autore del giro più veloce) e Dries Vanthoor, ma nessuno ha avuto lo spunto necessario per tentare un sorpasso.

Vittoria in classe Silver Cup per Aaro Vainio e Hugo De Sadeleer, con quest'ultimo protagonista di un sorpasso ai danni del compagno di squadra Marvin Kirchhofer, che ha perso alcune posizioni dopo un ottimo stint di Ricky Collard, a lungo quarto assoluto. Bella la rimonta di Frederic Vervisch, che nel finale è entrato in zona punti, raggiungendo l'ottava piazza. Nona posizione per Thomas Neubauer e Nico Bastian, che hanno preceduto il poleman di gara due Christopher Haase, compagno di Simon Gachet.

Tom Gamble ha rimediato un drive through per aver chiuso la porta in faccia a Steven Palette, che è finito in testacoda ad alta velocità, ritirandosi. David Perel ha perso una ruota dopo il pit stop, mentre Timur Bogulavskiy è finito nella ghiaia quando mancava solo un minuto al termine della corsa, vanificando il lavoro del neo compagno Felipe Fraga, a lungo leader in Silver Cup.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 – Marciello/Abril (Mercedes AMG) – AKKA - 35 giri
2 - Engehlhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser - 8"647
3 – Mapelli/Caldarelli (Lambroghini Huracan) - FFF - 9"061
4 – Engel/Stolz (Mercedes AMG GT3) – BlackFalcon - 9"420
5 – Vanthoor/Perez Companc (Audi R8) – WRT - 9"931
6 – DeSadeleer/Vainio (Aston Martin Vantage) – R Motorsport - 29"555
7 – Kirchhofer/Collard (Aston Martin Vantage) – R Motorsport - 31"488
8 – Vervisch/Hutchinson (Audi R8) – Phoenix – 32"089
9 – Neubahuer/Bastian (Mercedes AMG) - AKKA – 33"805
10 – Haase/Gachet (Audi R8) – Sainteloc – 34"290
11 – Breukers/Tunjo (Audi R8) – WRT – 35"986
12 – Foster/Schothorst (Audi R8) - Attempto – 36"562
13 - Mies/Weerts (Audi R8) - WRT - 37"271
14 – Vernay/Schramm (Audi R8) – Phoenix – 39"786
15 - Hawksworth/Panis (Lexus RCF) - Tech1 - 45"275
16 – Drudi/Dontje (Audi R8) – Attempto – 56"823
17 – Gamble/Davies (Audi R8) – WRT – 1'01"460
18 – Keen/Hamaguchi (Lamborghini Huracan) - FFF – 1'03"134
19 - Ineichen/Beretta (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'08"516
20 – Bertolini/Machiels (Ferrari 488) – AF Corse – 1’09"564
21 - Ortelli/Stievenart (Audi R8) - Sainteloc – 1’14"580
22 - Proto/Menchaca (Lamborghinin Huracan) – FFF – 1'19"570
23 – Ricci/Pla (Mercedes AMG) – AKKA – 1 giro
24 – Scholze/Triller (Ferrari 488) – HB – 1 giro
25 – Perel/Salikhov (Ferrari 488) – Rinaldi – 1 giro
26 - Fraga/Boguslavskiy (Mercedes AMG) - AKKA – 2 giri
27 – Schmid/VanDerLinde (Audi R8) - Attempto – 6 giri

Giro veloce: Maro Engel 1'37"408

Ritirati
0 giri - Winkelhock/Palette
RS RacingVincenzo Sospiri Racing